In un mondo del lavoro globale in continua evoluzione, le differenze nazionali nel diritto del lavoro stanno acquisendo sempre più importanza. Questo libro offre un confronto approfondito e dettagliato tra il diritto del lavoro tedesco e quello svedese, mettendo in luce i principi, le strutture e le normative centrali di entrambi i paesi. Analizza il ruolo dei contratti collettivi, la protezione contro i licenziamenti, la partecipazione dei lavoratori e la flessibilità del mercato del lavoro. Mentre il diritto del lavoro tedesco è caratterizzato da una regolamentazione rigorosa e una protezione completa contro i licenziamenti, il modello svedese mostra un approccio più liberale con una maggiore enfasi sulla sicurezza sociale e sull'adattabilità economica. Questo confronto evidenzia come due ordinamenti giuridici diversi in Europa rispondano a sfide simili e quali vantaggi e svantaggi emergano per lavoratori e datori di lavoro. Il libro è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una comprensione più profonda dei sistemi di diritto del lavoro in Germania e Svezia. Mostra in modo pratico come sono strutturati questi due modelli e quali insegnamenti possono essere tratti dalle loro differenze.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Autore | Lars Anders Malm, Tilmann Ehrlicher |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 57116649 |
Editore | Bremen University |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 27.3.2025 |
argomento | Scienze sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Lars Anders Malm, Tilmann Ehrlicher |
Anno | 2024 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus