Perché oggi il più grande aeroporto della Svizzera si trova a Zurigo-Kloten? Quale ruolo ha avuto il rumore degli aerei nello sviluppo degli aeroporti di Ginevra-Cointrin e Basilea-Mulhouse? Come sono nate le prime rotte aeree in Svizzera e da quando esistono i controllori del traffico aereo? Per la prima volta, la storia degli aeroporti, dei campi di aviazione e della sicurezza aerea in Svizzera viene presentata in modo completo, dalle origini fino alla fine del XX secolo. L'autore non si concentra su singole strutture, ma adotta una prospettiva nazionale che colloca il fenomeno in un contesto globale. Attraverso un ampio materiale di fonti, ricostruisce la nascita e lo sviluppo delle infrastrutture aeronautiche in Svizzera, analizzando l'impatto di diverse condizioni quadro e attori su questo sviluppo. Considera un ampio spettro di fattori.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Sandro Fehr |
Numero di pagine | 342 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 7123583 |
Editore | Chronos |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 22.12.2017 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Tedesco |
Autore | Sandro Fehr |
Anno | 2014 |
Numero di pagine | 342 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 30 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 0.74 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus