Anna Pawlak
Tedesco, Matthias Bauer, Anna Pavlak, Jörg Robert, Annette Gerok-Reiter, 2022Informazioni sul prodotto
Cos'è l'arte? Qual è il suo valore? Perché l'arte ci emoziona? E perché le questioni estetiche stanno riacquistando una particolare rilevanza proprio oggi? Queste domande sono al centro del progetto di ricerca speciale 1391 "Altra Estetica", istituito dalla DFG nel 2019 a Tubinga. L'obiettivo è quello di esplorare la dimensione storica di un cambiamento di prospettiva che mira a non collocare l'arte e le arti in spazi autonomi. A tal fine, il progetto di ricerca riesamina la storia dell'arte e della cultura europea di 2000 anni prima del XVIII secolo. Il volume spiega quali siano i vantaggi della concentrazione sulla Vormoderne, quali riadattamenti degli strumenti analitici siano necessari e quali conseguenze fondamentali per le questioni estetiche ne derivino. I contributi, che spaziano dalle filologie alla storia dell'arte, all'archeologia, alla musicologia, fino alla storia, alla teologia e alle scienze umane digitali, offrono esempi concreti. L'obiettivo è trarre impulsi dalle riflessioni estetiche della Vormoderne anche e soprattutto per le discussioni contemporanee.
Il volume
- pone le questioni estetiche sotto una nuova luce partendo dalla Vormoderne
- offre un'alternativa fondamentale rispetto agli approcci euristici orientati all'autonomia estetica
- profila un cambiamento di prospettiva con un guadagno interdisciplinare.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Corpus letterario |
Autore | Anna Pavlak, Annette Gerok-Reiter, Jörg Robert, Matthias Bauer |
Numero di pagine | 574 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 39510670 |
Editore | De Gruyter |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.1.2023 |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Corpus letterario |
Lingua | Tedesco |
Autore | Anna Pavlak, Annette Gerok-Reiter, Jörg Robert, Matthias Bauer |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 574 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 1451 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.Beltz & Gelberg0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Hachette0 %