Anna Atkins. Cyanotypes
Inglese, Francese, Tedesco, Walther, Pietro, 2023Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
All'inizio dell'era vittoriana, Anna Atkins intraprese nel suo laboratorio all'aperto a Halstead, nel Kent, un tentativo radicale di documentare le specie vegetali utilizzando un nuovo medium artistico. I suoi inimitabili fotogrammi in cianotipia di alghe e felci rappresentano i primi libri di fotografie. I suoi album sono una perfetta sintesi di arte e scienza, distintivi e al contempo delicati. Sebbene la tecnica di stampa, la cianotipia, fosse stata scoperta dal suo amico John Herschel, Atkins fu la prima a riconoscerne l'utilità pratica per la classificazione delle specie nella botanica e il suo affascinante potenziale artistico. In questo processo di stampa, l'oggetto viene fissato su carta sensibilizzata ed esposto alla luce solare diretta. Questo genera il pigmento blu prussiano, che costituisce lo sfondo inconfondibile di queste opere d'arte. L'album di Atkins "British Algae" (1843–1853) e il libro "Cyanotypes of British and Foreign Ferns" (1853), realizzato con la sua amica Anne Dixon, sono opere di straordinaria rarità. Vengono qui pubblicati per la prima volta nella loro interezza e mostrano che Atkins padroneggiava diverse discipline: mentre la cianotipia le permetteva di affrontare le sfide di una rappresentazione accurata, i contorni graziosi degli esemplari sullo sfondo blu intenso conferivano alle immagini un fascino estetico senza tempo. In questa edizione, le cianotipie sono state accuratamente raccolte da diverse fonti per riprodurre completamente le opere progressive di Atkins. Provengono in gran parte dagli esemplari della New York Public Library e del J. Paul Getty Museum. Le oltre 550 cianotipie sono contestualizzate da Peter Walther nei suoi saggi introduttivi, per riconoscere i contributi pionieristici di una vera innovatrice.
Lingua | Francese, Inglese, Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design, Psicologia generale |
Autore | Pietro, Walther |
Numero di pagine | 660 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 37374299 |
Editore | Taschen |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 26.5.2023 |
Classifica di vendita secondo Categoria Libro specialistico | 2024 di 935745 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design, Psicologia generale |
Lingua | Francese, Inglese, Tedesco |
Autore | Pietro, Walther |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 660 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 300 mm |
Larghezza | 240 mm |
Peso | 2550 g |
Lunghezza | 32.40 cm |
Larghezza | 26.20 cm |
Altezza | 7.60 cm |
Peso | 3.45 kg |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- TaschenDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- TaschenDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- TaschenDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %