Come può essere che la libertà di espressione in società liberali come la Germania raggiunga i suoi limiti, nonostante non abbiamo diritti fondamentali limitati e infinite possibilità di esprimere le nostre opinioni? Con lo sviluppo dell'individualità dall'inizio dell'età borghese, nel XXI secolo è emersa una nuova vulnerabilità che mette la nostra società alla prova. Più estendiamo la nostra individualità e prendiamo le cose sul personale, più ci sentiamo facilmente offesi, feriti o trascurati. Accelerata dai social media e dalle sue possibilità di shitstorm e cancellazione, la società in Germania sta sempre più entrando in uno stato di paura paralizzante. Come può esistere una politica coraggiosa e decisa, un'arte e una cultura provocatoria, se ovunque ci sia qualcuno che si sente ferito? La chiave può risiedere solo in una nuova resilienza e serenità che dia spazio sia alla propria sensibilità che a quella degli altri.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Autore | Richard David Precht |
Numero di pagine | 208 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 57258686 |
Editore | Goldmann |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 14.10.2025 |
Classifica di vendita secondo Categoria Saggistica | 32 di 152640 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Richard David Precht |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 208 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 125 mm |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus