Angelika Fischer
Tedesco, Angelica Pescatore, Arturo Larcati, Irene Fussl, 2015Solo 4 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Saggio letterario-biografico con foto attuali di Angelika Fischer, arricchito da illustrazioni storiche. In totale 56 immagini in tonalità duotonali colorate. Imballato.
Roma, la 'città eterna' sul Tevere, ha sempre avuto un ruolo speciale nella vita della poetessa e scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann (1926-1973). Già dopo aver ricevuto nel 1953 il premio del Gruppo 47 per la sua raccolta di poesie 'Die gestundete Zeit', si trasferì in Italia e visse lì come autrice libera. Presto si stabilì a Roma e lavorò, tra l'altro, come corrispondente per la Westdeutsche Allgemeine. Al più tardi dopo la sua molto apprezzata raccolta di poesie 'Anrufung des Grossen Bären', era considerata una voce significativa della poesia di lingua tedesca del suo tempo. Per il compositore Hans Werner Henze, i suoi testi erano importanti fonti di ispirazione. Dopo tappe intermedie a Monaco e Zurigo, tornava sempre a Roma, dove dal 1960 viveva in un appartamento condiviso con Max Frisch. La separazione dallo scrittore svizzero nel 1962 la scosse profondamente. Dopo un lungo soggiorno a Berlino, tornò nuovamente a Roma nel 1965, dove visse ritirata e pubblicò poesie solo sporadicamente. In una continua lotta con la sua dipendenza da farmaci e alcol, lavorò al suo ciclo di romanzi 'Todesarten', del quale nel 1971 uscì solo il primo volume Malina. Nel 1973 Ingeborg Bachmann morì all'ospedale Sant'Eugenio (Roma) a causa delle conseguenze di un incendio nel suo appartamento.
Irene Fussl è collaboratrice dell'Archivio Ingeborg Bachmann di Salisburgo, Arturo Larcati è professore di letteratura tedesca all'Università di Verona.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Corpus letterario |
Autore | Angelica Pescatore, Arturo Larcati, Irene Fussl |
Numero di pagine | 55 |
Anno | 2015 |
No. di articolo | 40035908 |
Editore | Edition A. B. Fischer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.9.2015 |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Corpus letterario |
Lingua | Tedesco |
Autore | Angelica Pescatore, Arturo Larcati, Irene Fussl |
Anno | 2015 |
Numero di pagine | 55 |
Edizione | 1 |
Anno | 2015 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 211 mm |
Larghezza | 134 mm |
Peso | 149 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition A. B. FischerDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition A. B. FischerDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition A. B. FischerDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %