L'immagine amichevole, quasi affettuosa, di persone che affrontano una dura lotta con le aspettative e le norme dell'esistenza sociale – spesso con poco successo, sopraffatte e con mezzi inadeguati e discutibili – caratterizza i film di Andreas Dresen (*1963). Per quanto grottesche possano apparire le situazioni, i protagonisti non diventano mai zombie, ma invitano a un complesso spazio soggettivo di partecipazione. È il caso di 'Gundermann' (2018), che si svolge in parte nella DDR, così come in 'Halbe Treppe' (2002) o 'Willenbrock' (2005), che raccontano del precario periodo post-riunificazione, ma anche in 'Nachtgestalten' (1999), 'Sommer vorm Balkon' (2005) o 'Wolke 9' (2008), per i quali questo contesto è meno determinante. Spesso si parla di un'aria documentaristica. Luoghi e allestimenti scelti con cura, improvvisazioni durante le riprese o l'uso della camera a mano supportano questa impressione. Suggeriscono una non messa in scena, sebbene siano mezzi di una messa in scena ben pensata, che trova il suo ritmo finale in fase di montaggio e muove sia la mente che le emozioni. Il volume si dedica a tali aspetti del cinema di Andreas Dresen.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Fabienne Liptay, Jörg Schweinitz, Kristina Köhler |
Numero di pagine | 113 |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 38979257 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 1.4.2022 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Fabienne Liptay, Jörg Schweinitz, Kristina Köhler |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 113 |
Edizione | 1 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 226 mm |
Larghezza | 147 mm |
Peso | 262 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus