Alles, was wir wissen und was nicht
Tedesco, Christopher Lloyd, Daniela Papenberg, Elena Mohr, Michaela Jancauskas, 2021Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il dizionario è passato di moda: il miglior infotainment per consultare e leggere con piacere
Di cosa sono fatte le stelle? Come riescono piante e animali a sopravvivere nel deserto? Da cosa dipende quanto i bambini somigliano ai loro genitori? Il mondo e l'universo sono pieni di cose da scoprire e, soprattutto, da ammirare. Il giornalista scientifico Christopher Lloyd ha raccolto articoli brevi su temi vari per i curiosi di ogni età. La sua enciclopedia offre divertimento nella lettura per tutta la famiglia, con momenti di sorpresa!
- Conoscenza per tutti: così l'istruzione generale diventa divertente!
- Universo, umanità, fauna e molto altro: 8 capitoli sui principali ambiti del sapere
- Molto colorato: oltre 1000 illustrazioni, cronologie e infografiche
- Fattastico: incredibili e sorprendenti spiegazioni comprensibili
- Cosa non hanno ancora scoperto gli scienziati - e perché
Il cosmo, la nostra vita e semplicemente tutto: conoscenza mondiale per lettori curiosi
Nel suo libro successivo a "Semplicemente tutto!", Christopher Lloyd presenta la divulgazione scientifica e la cultura generale in modo così coinvolgente che si vorrà continuare a sfogliare. Fatti, foto e record permettono al lettore di scoprire un nuovo mondo a ogni pagina. Spiegazioni concise mettono in evidenza l'essenziale. Illustrazioni e grafica 3D chiariscono concetti complessi. "Tutto ciò che sappiamo" è un'enciclopedia ricca e invitante, perfetta per leggere e meravigliarsi - il libro di conoscenza ideale per tutti!.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lessico |
Subtopic | Lessici, opere di consultazione, enciclopedie |
Autore | Christopher Lloyd, Daniela Papenberg, Elena Mohr, Michaela Jancauskas |
Numero di pagine | 384 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 35177114 |
Editore | Wbg Theiss |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 8.3.2021 |
argomento | Lessico |
Subtopic | Lessici, opere di consultazione, enciclopedie |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christopher Lloyd, Daniela Papenberg, Elena Mohr, Michaela Jancauskas |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 384 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 280 mm |
Larghezza | 220 mm |
Peso | 1755 g |
Lunghezza | 29 cm |
Larghezza | 22.20 cm |
Altezza | 3.10 cm |
Peso | 1.76 kg |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Wbg TheissDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Wbg TheissDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Wbg TheissDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %