Uno psicologo e una persona direttamente coinvolta sfatano i miti sull'ADHD. Sono diventate tutte improvvisamente iperattive? Sempre più persone stanno attualmente scoprendo il loro ADHD e ne discutono sui social media. Tuttavia, mentre i numeri delle diagnosi raggiungono un record storico, infuriano accesi dibattiti sul disturbo, che a volte è valutato come un deficit e altre volte celebrato come una superpotenza. Theo Parker è psicologo e diagnosticato con ADHD da oltre dieci anni. Affronta il fenomeno con curiosità scientifica e radicale onestà, ribaltando nel contempo la nostra comprensione dei disturbi mentali. Il numero delle diagnosi di ADHD è raddoppiato negli ultimi 15 anni. Gli appuntamenti presso ambulatori specializzati sono spesso accompagnati da attese di anni, mentre nei social network si condividono e si incoraggiano le autodiagnosi. Quindi, l'ADHD è un disturbo dello sviluppo neurale a lungo sottovalutato o è semplicemente una diagnosi di moda e un sintomo dei nostri tempi? In qualità di psicologo e persona coinvolta, Theo Parker discute la questione alla luce delle sue conoscenze e delle sue esperienze personali. Offre sorprendenti approfondimenti sulla pratica diagnostica e sul funzionamento dei farmaci, ma tiene anche in considerazione il contesto sociale. Quanto ha a che fare l'ADHD con peculiarità biologiche e quanto con le circostanze di vita e i meccanismi della società della prestazione? È vero che i cervelli di chi ha ADHD sono "cablaggi diversi"? E perché così tante persone si identificano così fortemente con la loro diagnosi? Questo libro mette in discussione ciò che crediamo di sapere sull'ADHD e offre chiarezza quando nella mente sembra che tutto accada contemporaneamente.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Psicologia generale |
Autore | Theo Parker |
Numero di pagine | 236 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 59910092 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 2.7.2025 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Psicologia generale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Theo Parker |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 236 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus