Il libro "Alfred Andersch" offre un profondo sguardo sulla vita e l'opera di uno dei più importanti scrittori del dopoguerra in Germania. Alfred Andersch (1914-1980) non fu solo un autore influente, ma anche un pioniere nel lavoro mediatico, che diede impulsi decisivi alla scena letteraria e culturale degli anni '50. In quest'opera vengono presentate lettere selezionate di Andersch alla pittrice Gisela Groneuer, che offrono una prospettiva intima sul suo sviluppo personale e artistico. Queste lettere, che iniziano con il suo ritorno dalla prigionia americana, ritraggono un profondo amore e la nascita di una coppia di artisti non convenzionali. Lo stile della prosa di Andersch è descritto come conciso e narrativo, ispirandosi a grandi come Jean-Paul Sartre ed Ernest Hemingway. Il libro è una risorsa preziosa per tutti coloro che sono interessati alla storia della letteratura tedesca e allo sviluppo della cultura mediatica moderna.
Tipo di libro | Libri di saggistica |
Lingua | Tedesco |
Autore | Günter Häntzschel, Hanuschek Sven, Ulrike Leuschner |
Numero di pagine | 395 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 52923644 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Libro scolastico |
Data di rilascio | 12.11.2024 |
Tipo di libro | Libri di saggistica |
Lingua | Tedesco |
Autore | Günter Häntzschel, Hanuschek Sven, Ulrike Leuschner |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 395 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 140 mm |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus