Il viennese Alban Berg (1885-1935) ha creato racconti pieni di sentimento, sia nella sua musica che nelle parole. Il suo "romanzo di vita e d'amore" gli ha regalato "ore di estrema soddisfazione spirituale", come scrisse nel 1910 alla sua futura moglie Helene. Nel 1914 comunicò al collega Anton Webern: "Prima di comporre, volevo diventare poeta". Raccontare era una parte fondamentale della sua vita e del suo processo creativo, influenzando anche il suo rapporto con la propria biografia. La "Suite Lirica" di Alban Berg ha suscitato, dalla sua prima esecuzione nel 1927, speculazioni da parte di pubblico, stampa e ricerca su possibili programmi altamente emotivi nascosti al suo interno. Il manoscritto annotato, scoperto nel 1976 e fino ad allora "segreto", sembrava confermare ciò: attribuiva al quartetto d'archi un contenuto ancorato nella biografia del suo autore. Questo è stato successivamente considerato in molte indagini come una chiave essenziale per comprendere la musica di Berg, dando origine a numerose narrazioni interpretative. La "Suite Lirica", con la sua storia di creazione e ricezione, rappresenta un esempio del compositore "narrativo" Berg, autore di una moltitudine di racconti legati al quartetto d'archi. Il libro esplora per la prima volta e da prospettive sorprendenti il potenziale narrativo della "Suite Lirica", non solo in relazione al suo "programma segreto", ma analizza anche le narrazioni e i racconti autofittivi sovrapposti, dipendenti dal rispettivo destinatario, che circondano l'opera. Al centro di tutto c'è sempre Berg stesso, che, come dimostrano le sue numerose lettere, poesie e drammi (giovanili), è stato sempre un narratore appassionato non solo in note, ma anche in parole.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Nicole Jost-Rösch |
Numero di pagine | 540 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 41828287 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.12.2023 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Nicole Jost-Rösch |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 540 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 150 mm |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus