Il libro "Biotecnologia Agricola in Cina: Origini e Prospettive" offre un'analisi approfondita degli sviluppi nella biotecnologia delle piante transgeniche in Cina. Esamina la discrepanza tra le ampie attività di ricerca nei laboratori e la limitata applicazione commerciale, con un focus sull'unica coltura transgenica ampiamente diffusa, il cotone protetto dagli insetti. Gli autori analizzano i fattori storici, economici, politici e sociali che influenzano gli investimenti della Cina nella ricerca sulle piante transgeniche. Inoltre, vengono discussi le opportunità e le sfide associate all'introduzione su larga scala delle piante transgeniche, in particolare in relazione all'imminente approvazione del riso transgenico per la coltivazione commerciale. Il libro offre preziose intuizioni sulle considerazioni strategiche della politica cinese e sui potenziali impatti sull'agricoltura e sullo sviluppo rurale.
Autore | Valerie J. Karplus, Xing Wang Deng |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2016 |
No. di articolo | 55951757 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 11.3.2025 |
Autore | Valerie J. Karplus, Xing Wang Deng |
Anno | 2016 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2016 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus