ABC der Tiere. Spontane Schreibung der Doppelkonsonanten. Arbeitsheft
Tedesco, Klaus Kuhn, Rosmarino Handt, Ingrid Hecht, 2015Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Un elemento fondamentale del corso sono le coppie di contrasto (ad es. naso - noci). Per poter cogliere il ritmo diverso delle parole, si esercitano parallelamente giochi ritmici di battito e di parola, oltre a una particolare scrittura a casetta. Nelle coppie di contrasto, vengono messe a confronto parole che suonano simili, ma che si differenziano nel ritmo (sillaba aperta, sillaba chiusa). Per poter scrivere in modo spontaneo la raddoppiamento delle consonanti, ad esempio nella parola "casa" rispetto a "cappelli", è necessario percepire il ritmo diverso delle due parole. Questo avviene attraverso esercizi in tre fasi: parlare e battere le mani in modo ritmico (il supporto musicale aumenta la motivazione e il successo nell'apprendimento), pronunciare e camminare con le parole, e scrivere nella casetta delle sillabe. La composizione delle coppie allena ogni fenomeno relativo alle consonanti doppie, inclusi ck, tz, umlaut e dittonghi.