Il rinomato esperto di sicurezza informatica e autore di bestseller esplora come la comprensione degli hack possa far luce sulle ingiustizie nella società e aiutarci a risolverle. Un hack è da tempo associato alla tecnologia informatica ed è un modo per minare le regole di un sistema a vantaggio dell'hacker in un modo non previsto e non intenzionale dagli sviluppatori del sistema. In "La mente di un hacker", Bruce Schneier porta il concetto fuori dal mondo dell'informatica e lo utilizza per analizzare i sistemi sociali che sottendono alla nostra società: dalle leggi fiscali ai mercati finanziari e oltre. Rivela una serie di attori potenti che utilizzano gli hack per piegare i nostri sistemi economici, politici e legali a loro favore. Secondo Schneier, "anche le scappatoie hanno scappatoie", e questo è voluto. Non controllati e amplificati da tecniche di intelligenza artificiale, questi hack minacciano di disturbare i nostri mercati finanziari, indebolire la nostra democrazia e minare i nostri stessi sistemi cognitivi. Ma se comprendiamo correttamente la mentalità degli hacker, possiamo migliorare i sistemi esistenti, prevedere e difenderci dagli hack e creare un mondo più giusto.
Lingua | Inglese |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Autore | Bruce Schneier |
Numero di pagine | 284 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 36730445 |
Editore | Norton & Company |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.3.2023 |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Lingua | Inglese |
Autore | Bruce Schneier |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 284 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 237 mm |
Larghezza | 164 mm |
Peso | 487 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus