33 prospettive sul futuro del contante da un punto di vista politico, economico e filosofico
L'euro contante è diventato, negli ultimi 20 anni, il simbolo tangibile dell'integrazione economica e della coesione in Europa. Rappresenta stabilità e fiducia, soprattutto in tempi di crisi. Tuttavia, uno sguardo al futuro fa intravedere sfide particolari per la valuta comune europea. La trasformazione digitale ha infatti portato a nuove forme di pagamento e ai cosiddetti valori criptati, che mettono in discussione il ruolo del contante e della valuta statale. Le autrici e gli autori di questo libro analizzano i molteplici aspetti del denaro e della valuta da diverse angolazioni. Ne deriva un quadro complesso con molte nuove prospettive nel dibattito spesso acceso sul futuro del nostro denaro. Con contributi di Otmar Issing, Clemens Fuest, Hans-Jürgen Papier, Peter Sloterdijk, Barry Eichengreen, Viviana Zelizer, Gaspard Koenig. Dotazione: con numerose illustrazioni a colori.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Autore | Johannes Beermann |
Numero di pagine | 528 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 21979471 |
Editore | Siedler |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 24.8.2022 |
argomento | Scienze sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Johannes Beermann |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 528 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 220 mm |
Larghezza | 140 mm |
Peso | 832 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus