125 Jahre Hamburger Rathaus
Tedesco, Hamburger Abendblatt, 2022Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Questo edificio è un colpo di fortuna per Amburgo. Con la sua imponente facciata e la sua torre visibile da lontano, il municipio costituisce un punto di identificazione in una posizione centrale nel centro della città. Il Rathausmarkt e l'apertura verso la vicina Binnenalster danno alla sua architettura un senso di prospettiva. È un colpo di fortuna che il municipio sia sopravvissuto quasi indenne alla Seconda Guerra Mondiale. Oggi è in un certo senso la confessione storica di una città che per molti versi è caratterizzata da continui cambiamenti. Sì, c'è una sala imperiale e sulla facciata 20 figure imperiali sorvegliano stoicamente il trambusto del Rathausmarkt: ma il municipio di Amburgo è un edificio profondamente repubblicano. Sopra la sala del consiglio, dove il Senato si riunisce settimana dopo settimana, c'è solo il cielo: nessun principe, nessun re o imperatore. Questo è in linea con l'immagine di sé della secolare repubblica cittadina. Non è un caso che il motto latino "Libertatem quam peperere maiores digne studeat servare posteritas" sia inciso sopra il portale d'ingresso: "Che i posteri si sforzino di conservare degnamente la libertà acquisita dai padri". L'interno sontuoso e, dal punto di vista odierno, a volte sovraccarico, testimonia la ricchezza e l'orgoglio dei cittadini. Non c'è traccia del tanto citato understatement anseatico in questo edificio. Il vero punto di forza, tuttavia, è che il municipio svolge ancora la sua funzione 125 anni dopo la sua inaugurazione, il che la dice lunga sulla lungimiranza dei suoi architetti e costruttori: il Senato e il Parlamento, il governo e il parlamento lavorano tutti sotto lo stesso tetto. Ognuno di loro "possiede" una metà, il che si riflette nell'architettura simmetrica di questo edificio neorinascimentale. Ancora oggi, tutte le decisioni politiche più importanti della città vengono prese in questo edificio.