Il libro inizia con un vecchio trucco di magia: prendi un numero di 3 cifre, ad esempio 782, inverti le cifre, sottrai il numero più piccolo da quello più grande e aggiungi l'inversione. Quindi: 782 - 287 = 495, poi 495 + 594. E già ci si trova nel meraviglioso mondo della matematica, poiché il risultato è sempre: 1089. Con questi e molti altri esempi tratti dalla vita quotidiana, dalla storia e dalla scienza, David Acheson riesce a svelare il mondo affascinante della matematica: una panoramica ingegnosa, un'introduzione comprensibile per tutti.
Lingua | Tedesco |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Racconto |
Autore | David Acheson |
Numero di pagine | 189 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2006 |
No. di articolo | 7148366 |
Editore | Anaconda |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 30.9.2006 |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Tedesco |
Autore | David Acheson |
Anno | 2006 |
Numero di pagine | 189 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 190 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 259 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus