
Guida
Ispirazione per allestire il tuo angolo bar
di Pia Seidel
Una cucina ben organizzata non solo rende più facile cucinare, ma fa anche risparmiare tempo e fatica. Con i contenitori per la conservazione puoi mantenere gli alimenti freschi, risparmiare spazio e creare ordine. Esistono molti tipi di contenitori per la conservazione, realizzati in materiali diversi, che si adattano perfettamente alle tue esigenze.
- I classici contenitori per alimenti in plastica sono leggeri, robusti e adatti anche al microonde o al congelatore. Sono ideali per alimenti secchi come pasta, riso o muesli.
- Per un'opzione più ecologica, i barattoli di vetro sono una buona scelta. Non solo sono sostenibili, ma sono anche insapore e facili da pulire. Non solo i tuoi alimenti rimarranno freschi, ma manterranno anche il loro sapore naturale.
- Patate, cipolle e aglio amano la conservazione al buio e all'asciutto. Esistono barattoli e pentole in ceramica o metallo appositamente progettati per essere conservati in modo sicuro e non rovinarsi così rapidamente.
- Le scatole per pasticceria sono perfette per conservare i tuoi prodotti appena sfornati come biscotti, torte o pane. Non solo proteggono dall'umidità, ma anche dagli odori indesiderati che potrebbero alterare il sapore dei tuoi prodotti da forno.
- I barattoli sottovuoto offrono un altro modo per mantenere gli alimenti freschi più a lungo. Eliminando l'aria, l'ossidazione si riduce e la durata di conservazione si allunga. Sono ideali per alimenti delicati come i chicchi di caffè o le spezie.
- Le scatole per il tè proteggono il tuo tè dalla luce, dall'umidità e dagli odori indesiderati. Spesso sono realizzate in metallo, legno o plastica di alta qualità. Questi materiali garantiscono una buona tenuta per preservare gli aromi e il sapore del tè. Una scatola per il tè con divisori è particolarmente utile se vuoi conservare insieme diversi tipi di tè senza che i loro sapori si mescolino.
Quando acquisti delle scatole per la conservazione, assicurati che siano ben sigillate per mantenere gli alimenti al sicuro da umidità, aria e tarme del cibo. È inoltre importante ispezionare regolarmente i contenitori per la conservazione degli alimenti per assicurarsi che siano intatti e privi di crepe o danni che potrebbero consentire l'accesso alle tarme. Dovresti anche controllare accuratamente che il cibo non presenti tracce di tarme prima di conservarlo per evitare possibili contaminazioni.