"Back to basics": con il loro design e funzionalità all'avanguardia, le sveglie rivaleggiano con la funzione di allarme degli smartphone. Foto: Gingko
Test del prodotto

9 eleganti soluzioni per sostituire la funzione di allarme dello smartphone

Pia Seidel
30.12.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

Ti dà fastidio come a me brancolare nel buio per leggere l'ora sul tuo smartphone? Allora perché non comprarti una sveglia? Dopotutto, c'è solo l'imbarazzo della scelta e tante funzioni.

Nella mia vita quotidiana, evito il più possibile l'uso non necessario del mio smartphone; dopo aver abbandonato la cara vecchia sveglia dieci anni fa, sto addirittura valutando il suo ritorno. In questo modo, il telefono non deve più varcare la soglia della camera da letto. Dando un'occhiata alla nostra gamma, mi sono imbattuto in una serie di modelli interessanti, che ti mostro qui di seguito.

1. Per i minimalisti: 'Cube' di Gingko

A prima vista, nulla fa pensare che il cubo Gingko sia una sveglia. È quando lo tocchi che viene visualizzata l'ora. Questa si spegne dopo qualche secondo. Anche i numeri sembrano fluttuare, come se uscissero da un proiettore. È un oggetto bellissimo che si abbina perfettamente a un arredamento elegante.

Gingko Orologio a scatto del cubo
Sveglia
CHF49.90

Gingko Orologio a scatto del cubo

2. Disegnato a Parigi: "Cutty Clock" di Mob

Firmata da "Mob" - un marchio francese - questa sveglia presenta linee che ricordano una lepre. A parte le due orecchie, il corpo è minimalista e le superfici geometriche. La sua caratteristica distintiva? Un sensore di movimento che visualizza l'ora quando si battono le mani nelle vicinanze. Si spegne quando lo scuoti.

Foto: Mob
Foto: Mob
Mobility on Board Cutty
Sveglia
CHF63.90

Mobility on Board Cutty

3. Uno stile deciso: "Tumbler" di Menu

"Norm Architects", uno studio di design danese, ha uno spiccato senso degli oggetti dotati di elegante sobrietà. Progettato appositamente per il produttore Menu, "Tumbler" è disponibile in splendidi materiali come l'ottone e l'acciaio inossidabile. Muovendosi come un tumbler, è dotato di un allarme che si disattiva quando il quadrante viene appoggiato a faccia in giù sul tavolo.

Foto: Menu
Foto: Menu

4. Due in uno: "The Edge Light" di Gingko

Non manca qualcosa? Ispirandosi a un germoglio di bambù, "The Edge Light" funge sia da sveglia che da luce. L'allarme, che si disattiva scuotendo la sveglia, lascia automaticamente il posto a una luce calda e piacevole. Sul comodino o sulla scrivania farà un figurone.

Foto: Gingko
Foto: Gingko

5. Simulazione di alba e tramonto: "Somneo Éveil Lumière" di Philips

La rotondità e la funzione di luce di risveglio di Philips non sono dissimili dal sole. La luminosità gioca un ruolo fondamentale per il corpo umano: il processo di graduale variazione e intensificazione della luce facilita infatti il risveglio. Il dispositivo è dotato di un display sensibile al tocco, molteplici impostazioni, diversi suoni e musiche che puoi impostare per alzarti dolcemente.

Foto: Philips
Foto: Philips
Philips Smart Sleep & Wake-up Light HF3651/01
Sveglia
−40%
Usato
CHF127.– nuovo CHF212.–

Philips Smart Sleep & Wake-up Light HF3651/01

6. "Fine Wecker" di Lexon

Pauline Deltour, che ha disegnato il "Fine Wecker" per il marchio francese Lexon, sa come dare ai gadget l'eleganza che permette loro di integrarsi in qualsiasi ambiente. I pulsanti sono posizionati sul retro, lasciando solo il display dell'ora sulla parte anteriore. Le funzioni - snooze, sensore touch, schermo LCD - non mancano e rendono questo dispositivo intuitivo.

Foto: Lexon
Foto: Lexon

7. Amore per i dettagli: 'Cross Table' di Next Time

Elementi rosa e/o oro infondono tutta la delicatezza in questa convenzionale sveglia in resina sintetica di Next Time. Priva di qualsiasi tecnologia sofisticata, torna comunque alle sue origini e troverà facilmente posto in un interno elegante.

Foto: Next Time
Foto: Next Time

8. Scandinavo chic: "Orologio da tavolo" di Bloomingville

Il marchio Bloomingville, che normalmente investe in mobili e tessuti, ha proposto una sveglia dalle linee puramente scandinave che si inserisce direttamente nel loro modo di vedere il design. Caratterizzata da un quadrante bianco, grigio-blu o nero e da una cassa in argento o oro, è una sveglia classica senza fronzoli.

Foto: Bloomingville
Foto: Bloomingville
Bloomingville Orologio da tavolo
Sveglia

Bloomingville Orologio da tavolo

9. Il classico: sveglia "Arne Jacobsen" di Rosendahl Timepieces

Creata dal designer danese Arne Jacobsen per Rosendahl Timepieces, questa sveglia combina modernità e tradizione e incorpora un movimento al quarzo, una suoneria elettronica, un sensore e un quadrante illuminato. La cassa circolare, che poggia su una base metallica color oro o argento, è caratterizzata da un quadrante con numeri arabi.

Foto: Rosendahl Timepieces
Foto: Rosendahl Timepieces
Rosendahl Timepieces Arne Jacobsen Orologio Sveglia
Sveglia

Rosendahl Timepieces Arne Jacobsen Orologio Sveglia

Non hai ancora trovato quello che stai cercando? Trova tutti gli orologi qui!

Clicca sul pulsante "Segui l'autore" nel mio profilo per non perderti neanche una descrizione del prossimo prodotto della sezione "interni"! Seguimi!

Immagine di copertina: "Back to basics": con il loro design e funzionalità all'avanguardia, le sveglie rivaleggiano con la funzione di allarme degli smartphone. Foto: Gingko

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Niente di meglio con Nox: questa luce intelligente per il sonno è un vero e proprio abbaglio

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    9 orologi da parete per un tocco di classe in casa

    di Pia Seidel

  • Guida

    Analogico anziché digitale: questi 9 orologi potrebbero sostituire lo smartphone

    di Pia Seidel

3 commenti

Avatar
later