Wir sind der Staat!
Tedesco, Daniela Dahn, 2013Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Tutta la sovranità deriva dal popolo, si legge nella Costituzione, ma non torna mai a lui. Come potrebbe, visto che è ormai da tempo nelle mani delle grandi aziende. Pochi credono ancora che i politici che eleggiamo possano davvero imporre dei limiti a banche e corporazioni. Sempre meno persone credono nella capacità delle democrazie di organizzare libertà e prosperità per tutti, piuttosto che per un numero sempre minore di persone. La pace sociale è già diventata fragile anche in Europa. I rapporti e le analisi sulla situazione diventano ogni anno più amari e radicali. Ma quando si tratta di trarre le conseguenze, i dibattiti si placano rapidamente. La politica deve riacquistare il primato sull'economia, ma come? I cittadini, con e senza rabbia, devono tornare a decidere di più per se stessi, ma come? Chi vuole davvero cambiare le cose, secondo l'autrice combattiva, deve prima affrontare alcune verità scomode ma inevitabili. Questo è il tema di questo libro: Daniela Dahn mette in luce profonde barriere che impediscono allo Stato di risolvere la crisi permanente e di evolversi in libertà - in una comunità i cui leggi pongono il benessere di tutti al primo posto e non la proprietà privata, in cui il potere assoluto dei partiti viene messo fine. Uno Stato che non governa più dove dovrebbe servire, e in cui i cittadini prendono in mano le proprie questioni importanti. E propone suggerimenti concreti su come possiamo arrivarci - in Germania, in Europa e, chissà, oltre.
Lingua | Tedesco |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Autore | Daniela Dahn |
Numero di pagine | 176 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 15891042 |
Editore | Rowohlt Berlin |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 12.3.2013 |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Politica e Stato |
Lingua | Tedesco |
Autore | Daniela Dahn |
Anno | 2013 |
Numero di pagine | 176 |
Edizione | 5 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 269 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %