Paperblanks Taccuino Hunt-Lenox-Globus 18 x 23 cm, foderato, marrone
18 x 23 cm, Righe, Copertina morbidaSolo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Qui è raffigurato un estratto del Globo Hunt-Lenox, uno dei più antichi globo terrestri. Il Hunt-Lenox è così speciale perché mostra una delle sole due mappe storiche con l'iscrizione "HC SVNT DRACONES" ("Qui ci sono draghi"). Oggi fa parte della collezione di libri rari della New York Public Library.
Uno dei tesori più grandi nella collezione della New York Public Library è un globo di rame cavo con un diametro di soli 112 mm.
Questo notevole globo terrestre è datato intorno al 1510 e presenta forti somiglianze con il Globo Jagellonicus nel Collegium Maius Museum di Cracovia. Il Hunt-Lenox è così speciale perché mostra una delle sole due mappe storiche con l'iscrizione "HC SVNT DRACONES" ("Qui ci sono draghi").
È considerato uno dei più antichi globi terrestri e il più antico che rappresenta i continenti americani. L'architetto statunitense Richard M. Hunt lo acquistò a Parigi nel 1855 a un prezzo stracciato e inizialmente si pensava fosse solo un oggetto di poco valore. Solo quando lo scrittore Henry Stevens ne riconobbe l'importanza, Hunt donò il globo alla Lenox Library – la vasta collezione di dipinti, libri e altri oggetti di James Lenox – che egli stesso progettò come architetto capo.
Oggi il globo fa parte della collezione di libri rari della New York Public Library ed è esposto nella mostra Polonsky dei tesori della New York Public Library. È un onore per noi includere questo affascinante documento nella nostra collezione Paperblanks in collaborazione con la biblioteca.