Michael Endes Philosophie im Spiegel von „Momo“ und „Die unendliche Geschichte“

Tedesco, Alexander Oberleitner, 2020
Consegna tra mer, 14.5. e ven, 16.5.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Michael Ende (1929–1995) viene spesso erroneamente etichettato come autore di libri per bambini, mentre le sue opere non si rivolgono solo a bambini e adolescenti, ma sono pervase da una moltitudine di questioni filosofiche e riflessioni. Attraverso i suoi due romanzi più famosi, Momo (1973) e La storia infinita (1979), l'autore analizza in modo critico e metodico il pensiero filosofico di Ende, finora poco riconosciuto, e lo colloca in un contesto più ampio della storia della filosofia. Le opere di Ende si distinguono non solo per il loro carattere riflessivo, ma anche per una propria teoria dell'arte e antropologia che parte dalla creatività. Questo comporta – soprattutto in Momo – una chiara critica al capitalismo e riflessioni sulle condizioni di (im)possibilità di un'esistenza originariamente creativa dell'essere umano nelle attuali condizioni sociali.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Alexander Oberleitner
Numero di pagine
272
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2020
No. di articolo
35174795

Informazioni generali

Editore
F. Meiner
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
27.10.2020

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Tedesco
Autore
Alexander Oberleitner
Anno
2020
Numero di pagine
272
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
130 mm
Peso
320 g

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Garanzia (Bring-in)Condizioni di garanzia
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni