Hansruedi Scheller – Signaletikpionier
Tedesco, Ruedi Weidmann, Thomas Bruggisser, 2024Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Hansruedi Scheller (1931–2007) è stato un grafico svizzero e pioniere della segnaletica. A partire dal 1967, ha creato scritte, pitture e sistemi di orientamento per circa 230 grandi edifici, principalmente nei cantoni di Zurigo e Turgovia, ma anche nel resto della Svizzera. Le sue opere hanno caratterizzato centri comunali, sportivi e commerciali, scuole, ospedali, piscine, complessi residenziali, parcheggi, caserme e hotel per conferenze, spesso progettati da rinomati studi di architettura.
Il lavoro grafico di Scheller ha contribuito a orientarsi e a sentirsi a proprio agio in questi nuovi grandi edifici. Così ha segnato l'inizio della disciplina della segnaletica. Il nome di Scheller e il suo contributo alla storia della grafica e dell'architettura sono stati dimenticati. La scoperta del suo archivio ha dato origine a questa pubblicazione, che offre una nuova prospettiva su un'epoca in cui i grandi edifici sono diventati così complessi che gli architetti non potevano più fare a meno del supporto grafico. Essa mette in luce un aspetto finora poco considerato dell'architettura tardo-moderna.
Le interventi di Scheller rendono visibili le qualità e anche le problematiche di questi edifici. Dimostrano inoltre che la segnaletica fa parte di questa architettura e non deve essere trascurata nella sua manutenzione. Hansruedi Scheller, che era anche un orientista di successo, ha riassunto la sua vasta esperienza in poche regole, ancora valide oggi. Thomas Bruggisser, che ha svolto il suo apprendistato presso l'atelier Scheller, è riuscito a ricostruirle, conferendo a questa pubblicazione anche il carattere di un manuale. Illustrata con le fotografie originali di Scheller risalenti al periodo pionieristico della segnaletica.
Lingua | Tedesco |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Autore | Ruedi Weidmann, Thomas Bruggisser |
Numero di pagine | 124 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 37348155 |
Editore | Triest |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.2.2024 |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ruedi Weidmann, Thomas Bruggisser |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 124 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 191 mm |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- TriestDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- TriestDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- TriestDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %