Anton Mary & Karl Bühler
Francese, Inglese, Anton Mary & Karl Bühler, 2014Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Il discorso intenzionale è un tipo speciale di azione il cui fine effettivo è quello di evocare certi fenomeni psichici in altri esseri. Anton Marty Negli ultimi anni, la ricerca ha mostrato un crescente interesse per la filosofia austro-tedesca, che ha avuto origine nelle opere di Bernard Bolzano e Franz Brentano. Anton Marty (1847-1914) e Karl Bühler (1879-1963) sono due figure chiave in questa tradizione. I loro contributi nel campo della filosofia del linguaggio, della psicologia e della linguistica hanno avuto una profonda influenza sullo sviluppo di queste discipline. Tuttavia, entrambi i pensatori sono rimasti per lo più sullo sfondo della ricerca fino ad oggi, così che hanno ricevuto poca attenzione rispetto a Brentano, Husserl o Wittgenstein. Nel presente volume, le filosofie del linguaggio di questi due autori sono esaminate più da vicino e la loro relazione tra di loro e con le tradizioni successive - come quella della filosofia analitica e della pragmatica cognitiva - è illuminata. Al centro di questi studi c'è la questione della relazione tra pensiero e linguaggio, una relazione che è allo stesso tempo il denominatore comune e il punto di divisione del pensiero di Marty e Bühler. Entrambi i pensatori concordano sul fatto che il pensiero e il linguaggio sono intimamente connessi. Tuttavia, le loro opinioni divergono quando si tratta di definire più precisamente il ruolo del pensiero. Mentre Marty vede la funzione principale del linguaggio (significato) nel risvegliare certi fenomeni psichici nell'altro, per Bühler l'essenza del linguaggio consiste nella sua funzione rappresentazionale, nella coordinazione oggettiva dei mezzi linguistici con le cose e i fatti. Bühler sviluppa il suo famoso modello di organon del linguaggio sulla base e in distinzione dalle Untersuchungen zur Grundlegung der allgemeinen Grammatik und Sprachphilosophie di Martyss del 1908, a cui dedica una recensione dettagliata. Mentre un.
Lingua | Francese, Inglese |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Autore | Anton Mary & Karl Bühler |
Numero di pagine | 336 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 14387196 |
Editore | Schwabe |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.9.2014 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Lingua | Francese, Inglese |
Autore | Anton Mary & Karl Bühler |
Anno | 2014 |
Numero di pagine | 336 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 224 mm |
Larghezza | 147 mm |
Peso | 676 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.Econ0 %