Ogni giorno tonnellate di cibo vengono gettate via, nonostante siano ancora perfettamente commestibili. Allo stesso tempo, aumenta il numero di persone che non possono più permettersi una dieta equilibrata e sana. Attraverso l'uso di strumenti di etica, sociologia e geografia umana, David Evans analizza i processi nel ciclo della produzione alimentare e l'onnipresente spreco di cibo da parte dei consumatori. Mostra come lo spreco sia diventato una parte integrante della nostra vita quotidiana moderna, perché il cibo in eccesso finisca nella spazzatura e quali approcci sostenibili esistano per risolvere questi problemi con poco sforzo. Ne risulta una panoramica ricca di fatti, ma comunque facilmente comprensibile, sugli aspetti negativi della nostra vita quotidiana sprecona. E diventa chiaro che non è affatto così difficile fermare la follia dello spreco alimentare.
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 192 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
No. di articolo | 6637741 |
Editore | Konrad Theiss |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 1.3.2017 |
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 192 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus