L'educazione ai media oggi: fare il punto da una prospettiva ideologico-critica
TedescoInformazioni sul prodotto
Questo volume offre un'introduzione alle tesi della teoria dei media che sono importanti per la pedagogia. Allo stesso tempo, il libro è un appello per un'educazione contemporanea e critica ai media. La differenza tra una condanna mediatica quotidiana e una critica mediatica valida viene elaborata e l'educazione si riflette come una categoria centrale all'interno di questa discussione. Dopo un'introduzione storica all'argomento, il focus è sulla teoria critica dei media e sulla tesi dell'industria culturale della Scuola di Francoforte. Servirà come punto di riferimento centrale nella discussione sui media nel campo della tensione tra manipolazione ed emancipazione.
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 88 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
No. di articolo | 8864390 |
Editore | Diplomica |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 6.6.2018 |
Lingua | Tedesco |
Anno | 2014 |
Numero di pagine | 88 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- DiplomicaDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Econ0 %