Informazioni sul prodotto
Al centro del commento c'è il riferimento di Malachia come ultimo scritto del libro dei Dodici Profeti alle precedenti scritture profetiche. Si aggiunge la formazione del Dodecaprofezion nel suo insieme e di Malachia in particolare. Mentre le aggiunte al più antico strato letterario possono essere distinte con relativa certezza, una collocazione cronologica di queste risulta invece decisamente più difficile. Da un lato, esse dovrebbero precisare o chiarire lacune nel testo di Malachia, dall'altro dovrebbero adattarlo a condizioni storiche mutate. Una sintesi finale si interroga sul rendimento teologico, affrontando anche questioni critiche, storiche di interpretazione e domande attuali.
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 160 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
No. di articolo | 8093635 |
Editore | Kohlhammer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 31.12.2018 |
Lingua | Tedesco |
Anno | 2018 |
Numero di pagine | 160 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- KohlhammerDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- KohlhammerDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- KohlhammerDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.Econ0 %