Con il commento alla legge federale contro la concorrenza sleale, redatto da dodici autori provenienti dal mondo accademico e pratico nella sua seconda edizione, si intende fornire a tutte le persone coinvolte nel diritto della concorrenza uno strumento di lavoro attuale, affidabile, conciso ed efficiente, contribuendo al contempo con un apporto scientifico a questo settore giuridico sempre più importante. Viene trattato il diritto svizzero della concorrenza, includendo le questioni correlate del diritto della proprietà intellettuale, del diritto penale, del diritto amministrativo economico e del diritto processuale, nonché del diritto internazionale privato. Si tiene inoltre conto dell'autoregolamentazione dell'industria pubblicitaria svizzera e del pertinente diritto dell'UE.
Lingua | Tedesco |
Autore | Christian Oetiker, Daniel Schaffner, Daniel Thut, Ernst Staehelin, Felix Uhlmann, Luca Maranta, Pascal Grolimund, Peter Jung, Philippe Spitz, Ramon Mabillard, Simone Brauchbar Birkhäuser, Thomas Probst |
Numero di pagine | 1635 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
No. di articolo | 6752970 |
Editore | Stämpfli |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 9.10.2017 |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christian Oetiker, Daniel Schaffner, Daniel Thut, Ernst Staehelin, Felix Uhlmann, Luca Maranta, Pascal Grolimund, Peter Jung, Philippe Spitz, Ramon Mabillard, Simone Brauchbar Birkhäuser, Thomas Probst |
Anno | 2016 |
Numero di pagine | 1635 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus