Casistica e teoria della coscienza. Da Pascal a Kant
Tedesco, Francese, Alberto Frigo, Sara Di Giulio, 2020Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Nonostante i riferimenti in luoghi importanti negli scritti di Kant, la borsa di studio di Kant raramente dirige la sua attenzione alla tradizione secolare della casistica e al concetto di coscienza elaborato nel suo ambito. In questo libro viene esaminato in profondità il periodo che va dalle "Lettere alla Provincia" di Pascal fino alla critica di Kant al probabilismo e al suo progetto di una (nuova) casistica come parte della metodologia etica.
Lingua | Francese, Tedesco |
Autore | Alberto Frigo, Sara Di Giulio |
Numero di pagine | 340 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 9782605 |
Editore | De Gruyter |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.6.2019 |
Lingua | Francese, Tedesco |
Autore | Alberto Frigo, Sara Di Giulio |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 340 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- De GruyterDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.Econ0 %