Apertura del confine nel 1989

Tedesco
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Venti contributi analizzano le molteplici conseguenze dell'anno rivoluzionario 1989 per l'Austria. Scritto da esperti nazionali e internazionali di cinque stati europei, vengono esaminati gli sviluppi politici, economici e diplomatici e viene elaborato il significato storico dell'apertura della frontiera nel 1989 25 anni dopo. Esperti dei paesi vicini all'Austria esaminano come la politica austriaca è stata percepita dall'esterno nel 1989/90. I testi, che si basano su analisi dei media, interviste di esperti e studi di dossier classici, trattano non solo il livello dello stato nazionale e quello dell'Unione Europea, ma anche le conseguenze dell'apertura della frontiera nel senso di una prospettiva interna, cioè per le province federali austriache e i contatti regionali.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
Numero di pagine
466
Copertina del libro
Copertina rigida
No. di articolo
8260637

Informazioni generali

Editore
Böhlau
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
19.9.2014

Caratteristiche del libro

Lingua
Tedesco
Numero di pagine
466
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Böhlau
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Böhlau
    Dati non sufficienti
  • 1.Penguin Random House
    0 giorni
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Böhlau
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus