
Troppi TV? Così scegli quello giusto
Ecco cinque aspetti importanti da considerare quando scegli il tuo nuovo televisore.
Aggiornato 21 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La tecnologia dello schermo determina la qualità dell’immagine, il contrasto e l’efficienza energetica della TV. Scegliere la giusta tecnologia influisce sull’esperienza visiva, soprattutto per film, sport o gaming.
Opzioni popolari (selezione multipla)
OLED
Prezzo abituale
1300.– a 3100.–Ogni pixel si illumina autonomamente, offrendo neri profondi e colori vividi.
Perfetto per chi cerca la massima qualità d’immagine e guarda spesso film o serie TV in ambienti bui.
Best seller
QLED
Prezzo abituale
520.– a 1300.–Utilizza uno strato di punti quantici per colori brillanti e alta luminosità.
Ideale per ambienti luminosi e per chi desidera immagini vivaci, specialmente durante eventi sportivi.
Best seller
Mini-LED
Prezzo abituale
940.– a 2900.–Integra migliaia di piccoli LED per un controllo preciso della retroilluminazione.
Fornisce ottimo contrasto e uniformità, indicato per gaming e visione di contenuti HDR.
Best seller
LED
Prezzo abituale
300.– a 750.–Schermo con retroilluminazione LED, efficiente e ampiamente diffuso.
Offre un buon equilibrio tra qualità d’immagine e prezzo, adatto a un uso quotidiano.
Best seller
La dimensione dello schermo di una TV influenza sia l’esperienza visiva che lo spazio necessario nella stanza. Scegliere la dimensione giusta garantisce comfort e visibilità ottimale in base alla distanza di visione e all’uso previsto.
Opzioni popolari
32 - 49"
Prezzo abituale
240.– a 610.–Schermi compatti adatti a spazi ridotti come cucine, camere da letto o uffici.
Ideale per chi cerca una TV pratica per ambienti piccoli o come secondo schermo.
Best seller
50 - 65"
Prezzo abituale
550.– a 1400.–Dimensioni medie che offrono un buon equilibrio tra ingombro e immersività.
Consigliato per soggiorni o sale TV, ideale per film, sport e videogiochi grazie a una visione coinvolgente anche da distanze moderate.
Best seller
66 - 83"
Prezzo abituale
1100.– a 3400.–Schermi molto grandi pensati per ambienti spaziosi come ampi salotti o home cinema.
Perfetto per chi desidera un’esperienza simile a quella del cinema a casa, soprattutto per la visione di film e eventi sportivi in compagnia.
Best seller
La risoluzione dello schermo indica il numero di pixel visualizzati dal TV, influenzando la nitidezza e il dettaglio delle immagini. Scegliere la risoluzione giusta è importante per ottenere la migliore esperienza visiva in base alla dimensione dello schermo e alla distanza di visione.
Opzioni popolari (selezione multipla)
4K
Prezzo abituale
570.– a 1700.–Offre una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, quattro volte superiore al Full HD.
Ideale per schermi di grandi dimensioni e contenuti streaming moderni, garantisce immagini dettagliate anche da vicino.
Best seller
8K
Prezzo abituale
3600.– a 6900.–Presenta una risoluzione di 7680 x 4320 pixel, otto volte superiore al Full HD.
Adatta a chi desidera il massimo dettaglio e guarda il TV molto da vicino o su schermi extra-large.
Best seller
Full HD
Prezzo abituale
240.– a 370.–Dispone di una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, standard per molti programmi TV e console di gioco.
Consigliata per TV di piccole e medie dimensioni, offre una buona qualità d’immagine a prezzi più accessibili.
Best seller
La gamma dinamica di una TV indica la capacità di visualizzare dettagli sia nelle aree molto scure sia in quelle molto luminose dell'immagine. Scegliere la gamma dinamica giusta permette di ottenere immagini più realistiche, con colori vividi e contrasti ben definiti, migliorando la visione di film, serie e giochi.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Dolby Vision
Standard avanzato che regola dinamicamente luminosità, contrasto e colori scena per scena.
Offre un'esperienza visiva ottimale con dettagli brillanti e profondità superiore, ideale per chi guarda film e serie in streaming di alta qualità.
Best seller
HDR10+
Migliora le immagini adattando in tempo reale i livelli di luminosità e contrasto attraverso i metadati dinamici.
Garantisce una resa visiva più fedele e dettagliata, particolarmente utile per contenuti HDR su piattaforme compatibili come Amazon Prime Video.
Best seller
HDR10
Standard HDR base che applica metadati statici all'intero contenuto, migliorando luminosità e contrasto.
Buona scelta per chi desidera un'esperienza migliorata rispetto ai TV tradizionali, con ampia compatibilità su Blu-ray e console di gioco.
Best seller
La scelta della marca influisce sulla qualità, le funzionalità e la durata di una TV, aiutando a trovare modelli che rispondono alle esigenze personali. Marche come LG, Samsung e Sony offrono approcci diversi, dal design innovativo alla qualità dell’immagine o all’integrazione smart, rendendo la selezione rilevante per chi cerca caratteristiche specifiche.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
LG
Riconosciuta per i suoi schermi OLED con neri profondi e colori vividi.
Ideale per chi desidera un’esperienza visiva immersiva e tecnologie all’avanguardia come webOS.
Best seller
Samsung
Specialista in display QLED e design moderni con cornici sottili.
Offre una gamma ampia dai modelli entry-level a quelli premium, con funzioni smart intuitive.
Best seller
Philips
Nota per la tecnologia Ambilight che estende la luce oltre lo schermo.
Consigliata a chi cerca un’atmosfera coinvolgente e integrazione con sistemi smart home.
Best seller
Sony
Apprezzata per la qualità dell’immagine e la fedeltà cromatica, anche nei modelli LED.
Ideale per appassionati di cinema e gaming grazie a processori avanzati e suono immersivo.
Best seller
Hisense TV
Conosciuta per il buon rapporto qualità-prezzo e le funzionalità smart accessibili.
Adatta a chi cerca una TV affidabile e moderna senza investire cifre elevate.
Best seller