
Troppe schede grafiche? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i cinque fattori principali da considerare quando scegli la scheda grafica ideale per te.
Aggiornato 5 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il modello della scheda grafica determina le sue capacità di elaborazione e le prestazioni grafiche complessive. Scegliere il modello giusto è fondamentale per assicurare un'esperienza visiva fluida e ottimale, sia per il gaming che per il lavoro creativo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
GeForce RTX 5090
Prezzo abituale
2400.– a 2900.–Offre prestazioni di punta con un'architettura avanzata, ideale per giochi e applicazioni grafiche esigenti.
Perfetta per chi cerca le massime prestazioni e la migliore qualità visiva possibile, supportando anche il ray tracing in tempo reale.
Best seller
GeForce RTX 5080
Prezzo abituale
1100.– a 1400.–Fornisce un equilibrio tra potenza e efficienza, con ottime prestazioni grafiche.
Consigliata per giocatori esperti che necessitano di un'alta qualità visiva senza spingere al massimo le specifiche.
Best seller
Radeon RX 9070 XT
Prezzo abituale
680.– a 750.–Dotata di tecnologia avanzata per un'eccellente resa grafica, ideale per il gaming ad alta risoluzione.
Adatta a chi preferisce un'alternativa potente alle soluzioni NVIDIA, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Best seller
GeForce RTX 5070 Ti
Prezzo abituale
840.– a 990.–Combina prestazioni elevate con un'efficienza energetica migliorata, adatta per sessioni di gioco prolungate.
Ideale per gli appassionati di gaming che desiderano un'esperienza di gioco fluida senza compromessi eccessivi sul budget.
Best seller
Il consumo di energia di una scheda grafica determina quanta potenza elettrica richiede, influenzando l'efficienza energetica e il costo operativo del sistema. È importante per garantire che l'alimentatore del computer possa supportare la scheda e per mantenere bassi i costi energetici.
Opzioni popolari
Fino a 150 W
Prezzo abituale
200.– a 490.–Richiede meno potenza, ideale per sistemi con alimentatori più piccoli.
Riduce i costi energetici e genera meno calore, mantenendo il sistema più silenzioso.
Best seller
151 - 300 W
Prezzo abituale
400.– a 890.–Consumo energetico medio che offre un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza.
Adatto per giochi di fascia media e applicazioni grafiche senza richiedere un alimentatore troppo potente.
Best seller
301 - 550 W
Prezzo abituale
570.– a 1200.–Richiede un'alimentazione sostanziale per alte prestazioni e giochi avanzati.
Ideale per utenti che necessitano di grafica intensiva, garantendo massima fluidità e qualità visiva.
Best seller
Il sistema di raffreddamento di una scheda grafica è cruciale per mantenere le temperature operative ottimali, prevenendo surriscaldamenti che possono compromettere le prestazioni. Scegliere il giusto sistema di raffreddamento influisce sulla durata della scheda e sull'efficienza energetica, migliorando l'esperienza complessiva di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Raffreddatore attivo
Prezzo abituale
320.– a 890.–Utilizza ventole per dissipare il calore generato durante il funzionamento intenso.
Particolarmente efficace per sessioni di gioco prolungate o applicazioni grafiche pesanti, garantendo stabilità e prestazioni ottimali.
Best seller
Raffreddamento ad acqua
Prezzo abituale
1400.– a 2700.–Impiega liquido per trasferire il calore lontano dalla GPU, mantenendo basse le temperature.
Ideale per overclocking o sistemi ad alte prestazioni, offre un funzionamento silenzioso e una gestione termica superiore.
Best seller
Raffreddatore passivo
Prezzo abituale
76.– a 3200.–Sfrutta dissipatori di calore senza l'uso di ventole per un raffreddamento silenzioso.
Perfetto per ambienti silenziosi o per applicazioni meno intensive, riducendo il consumo energetico e minimizzando la manutenzione.
Best seller
La versione PCI Express determina la velocità e la larghezza di banda delle schede grafiche, influenzando direttamente le prestazioni complessive del sistema. Scegliere la versione corretta assicura la compatibilità con la scheda madre e ottimizza l'efficienza del flusso di dati tra il processore e la scheda grafica.
Opzioni popolari (selezione multipla)
PCIe 5.0
Prezzo abituale
420.– a 1100.–Fornisce una larghezza di banda raddoppiata rispetto a PCIe 4.0, ideale per le esigenze di elaborazione ad alte prestazioni.
Consigliato per i sistemi di fascia alta e per chi desidera future-proofing per le nuove generazioni di schede grafiche.
Best seller
PCIe 4.0
Prezzo abituale
320.– a 1200.–Offre una velocità di trasferimento dati doppia rispetto a PCIe 3.0, migliorando le prestazioni delle schede grafiche moderne.
Adatto per chi cerca un buon equilibrio tra costo e prestazioni su schede madri e GPU recenti.
Best seller
PCIe 3.0
Prezzo abituale
160.– a 710.–Standard consolidato con prestazioni affidabili per la maggior parte delle applicazioni quotidiane.
Ideale per utenti che non necessitano delle massime prestazioni e cercano compatibilità con hardware più datato.
Best seller
Il numero massimo di monitor collegabili indica quanti schermi una scheda grafica può supportare simultaneamente. Questo è importante per chi necessita di configurazioni multi-monitor, migliorando la produttività e l'esperienza di visualizzazione.
Opzioni popolari
Fino a 2 x
Prezzo abituale
85.– a 200.–Supporta la connessione di un massimo di due monitor contemporaneamente.
Ideale per utenti che lavorano con configurazioni semplici o per gaming su due schermi.
Best seller
3 - 4 x
Prezzo abituale
340.– a 940.–Permette di collegare tra tre e quattro monitor allo stesso tempo.
Perfetto per professionisti che necessitano di più schermi per attività come il trading o il design.
Best seller
5 - 10 x
Prezzo abituale
890.– a 2200.–Consente il collegamento di cinque fino a dieci monitor simultaneamente.
Adatto per configurazioni avanzate, offrendo massima flessibilità per un ambiente di lavoro complesso o esigenze di monitoraggio estese.
Best seller