
Troppi ricetrasmettitori? Così trovi quello giusto
Ecco cinque aspetti fondamentali da considerare nella scelta del ricetrasmettitore perfetto.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di modulo definisce come un ricetrasmettitore si connette e funziona all'interno di un sistema di rete, influenzando velocità e compatibilità. Scegliere il tipo di modulo corretto è cruciale per garantire un'integrazione efficiente e prestazioni ottimali nella rete.
Opzioni popolari (selezione multipla)
SFP
Prezzo abituale
31.– a 76.–Modulo piccolo e compatto, adatto per connessioni fino a 4.25 Gbps.
Ideale per reti con esigenze di velocità più basse, offrendo flessibilità e facilità di sostituzione.
Best seller
SFP+
Prezzo abituale
43.– a 140.–Supporta velocità fino a 10 Gbps, mantenendo un design simile al SFP.
Perfetto per reti che richiedono maggiore larghezza di banda, senza aumentare l'ingombro fisico.
Best seller
QSFP
Prezzo abituale
130.– a 420.–Capace di supportare velocità fino a 40 Gbps, utilizzando quattro canali.
Scelto per applicazioni ad alta intensità di dati, come i data center, offrendo elevate prestazioni e densità.
Best seller
La trasmissione nei ricetrasmettitori determina come i segnali vengono inviati e ricevuti, influenzando la qualità e la distanza della comunicazione. È un fattore cruciale perché influisce sulla compatibilità con l'infrastruttura esistente e sulle prestazioni complessive del dispositivo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Monomodalità
Utilizza un singolo raggio di luce, ideale per lunghe distanze di trasmissione.
Perfetta per applicazioni a lungo raggio, offre una comunicazione stabile e di alta qualità su distanze estese.
Best seller
Multimodale
Utilizza più raggi di luce, adatta per distanze più brevi.
Ottimale per ambienti interni o campus, offre un'installazione economica e una comunicazione efficiente su distanze moderate.
Best seller
La lunghezza d'onda di un ricetrasmettitore determina la sua capacità di trasmettere dati su diverse distanze e condizioni. È importante scegliere la lunghezza d'onda giusta per garantire una comunicazione efficace e senza interferenze, adattandosi alle esigenze specifiche della rete.
Opzioni popolari
850 - 1000 nm
Prezzo abituale
33.– a 120.–Ottimale per trasmissioni a corto raggio, tipicamente utilizzata per applicazioni in fibra ottica multimodale.
Ideale per ambienti come data center o reti locali, dove la distanza di trasmissione è limitata.
Best seller
1001 - 1330 nm
Prezzo abituale
43.– a 180.–Comunemente utilizzata per trasmissioni a medio raggio, adatta sia per fibra multimodale che monomodale.
Perfetta per reti aziendali, bilanciando efficienza e costo su distanze moderate.
Best seller
1550 - 125000 nm
Prezzo abituale
54.– a 210.–Adatta per trasmissioni a lungo raggio, sfruttando la fibra ottica monomodale per coprire grandi distanze.
Ideale per provider di servizi internet o reti metropolitane, garantendo una trasmissione dati ad alta velocità e ridotta attenuazione.
Best seller
Il paese di origine indica dove è stato prodotto il ricetrasmettitore, influenzando aspetti come la qualità, il supporto tecnico e la tradizione tecnologica. È importante considerarlo poiché può avere un impatto sulla durabilità del prodotto e sull'accessibilità a eventuali servizi post-vendita.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Cina
Spesso offre prodotti a prezzi competitivi grazie a un'ampia produzione industriale.
Ideale per chi cerca un'opzione economica senza sacrificare le funzionalità di base.
Best seller
USA
Conosciuta per l'innovazione e la qualità tecnologica avanzata nei ricetrasmettitori.
Ottima scelta per chi vuole affidabilità e accesso a supporto tecnico di alto livello.
Best seller
Germania
Famosa per l'ingegneria di precisione e prodotti di lunga durata.
Indicata per chi cerca un dispositivo robusto e con un'eccellente reputazione nel settore.
Best seller
La scelta della marca di ricetrasmettitori influisce sulla qualità delle prestazioni e sulla durata nel tempo del dispositivo. TP-Link e Ubiquiti sono noti per la loro affidabilità e innovazione, mentre MikroTik si distingue per la configurabilità avanzata e l'efficienza costante.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
TP-Link
Riconosciuta per la produzione di dispositivi di rete affidabili e accessibili.
Ideale per utenti domestici e piccoli uffici che necessitano di connessioni stabili senza spendere troppo.
Best seller
Ubiquiti
Famosa per l'innovazione e la tecnologia avanzata nel campo delle reti wireless.
Perfetta per ambienti aziendali che richiedono prestazioni elevate e scalabilità.
Best seller
MikroTik
Specializzata in soluzioni di rete personalizzabili e ad alte prestazioni.
Consigliata per utenti esperti che cercano flessibilità e controllo totale sulle impostazioni di rete.
Best seller
BlueOptics
Conosciuta per la produzione di componenti ottici di alta qualità.
Ideale per applicazioni che richiedono trasmissioni dati su lunghe distanze con minima perdita di segnale.
Best seller

BlueOptics Bidi SFP+ Transceiver TX1330nm/RX1270nm 10GBASE-BX-D 10KM industrial
Zyxel
Rinomata per le soluzioni di rete robuste e per la sicurezza avanzata.
Ottima scelta per chi cerca dispositivi con funzionalità di protezione integrata per reti domestiche e aziendali.
Best seller