
Troppi monitor? Così scegli quello giusto
Ecco cinque aspetti importanti da considerare quando scegli il monitor più adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 13 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di monitor indica la categoria principale a cui appartiene il monitor, influenzando le sue funzionalità, design e utilizzo previsto. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per ottenere la migliore esperienza d’uso, sia che si tratti di lavoro, gioco o portabilità.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Monitor per PC
Prezzo abituale
140.– a 370.–Progettato per uso generale, ideale per ufficio, studio e navigazione web.
Offre un buon equilibrio tra qualità dell’immagine e prezzo, adatto a chi cerca versatilità.
Best seller
Monitor da gaming
Prezzo abituale
160.– a 520.–Ottimizzato per giochi, con frequenze di aggiornamento elevate e tempi di risposta rapidi.
Garantisce immagini fluide e reattive, ideale per chi desidera un’esperienza di gioco coinvolgente.
Best seller
Monitor curvo
Prezzo abituale
200.– a 640.–Lo schermo curvo avvolge il campo visivo, riducendo la distorsione ai bordi.
Crea un’esperienza immersiva, particolarmente apprezzata per lavoro multitasking e intrattenimento.
Best seller
Monitor grafico
Prezzo abituale
290.– a 940.–Pensato per professionisti della grafica, offre alta fedeltà dei colori e precisione.
Perfetto per editing fotografico, design e lavori creativi dove la qualità delle immagini è essenziale.
Best seller
Monitor portatile
Prezzo abituale
160.– a 360.–Compatto e leggero, facilmente trasportabile per l’uso in mobilità.
Soluzione pratica per chi lavora fuori ufficio o necessita di uno schermo aggiuntivo ovunque.
Best seller
La risoluzione schermo indica il numero di pixel visualizzati su un Monitor e determina la nitidezza e il livello di dettaglio delle immagini. Scegliere la risoluzione giusta è importante per ottenere un’esperienza visiva adatta alle proprie esigenze, sia per il lavoro, l’intrattenimento o il gaming.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Full HD
Prezzo abituale
120.– a 240.–Offre una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, lo standard più diffuso per molti Monitor.
Ideale per attività quotidiane, streaming e ufficio, garantendo immagini chiare senza richiedere molta potenza dal computer.
Best seller
QHD
Prezzo abituale
210.– a 420.–Fornisce una risoluzione di 2560 x 1440 pixel, superiore al Full HD.
Ottima scelta per chi cerca maggiore spazio sullo schermo e immagini più dettagliate, ad esempio per editing grafico o giochi.
Best seller
WQHD
Prezzo abituale
210.– a 420.–Dispone di una risoluzione di 3440 x 1440 pixel, tipica dei Monitor ultrawide.
Consente una visione panoramica, ideale per multitasking o per immergersi nei giochi e nei film.
Best seller
UWQHD
Prezzo abituale
290.– a 610.–Risolve a 3840 x 1440 pixel, offrendo ancora più spazio orizzontale rispetto al WQHD.
Perfetto per chi lavora con molte finestre aperte o desidera un’esperienza immersiva nei giochi di simulazione.
Best seller
4K
Prezzo abituale
290.– a 710.–Garantisce una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, quattro volte il Full HD.
Indicato per editing video, grafica professionale e contenuti ad altissima definizione, offrendo dettagli estremamente nitidi.
Best seller
La frequenza di aggiornamento indica quante volte al secondo l’immagine sul Monitor viene aggiornata, misurata in hertz (Hz). Una frequenza più alta può offrire immagini più fluide, importante per attività come il gaming, la visione di video ad alta velocità o l’uso professionale di grafica.
Opzioni popolari
60 - 75 Hz
Prezzo abituale
180.– a 490.–Frequenza standard per la maggior parte dei Monitor da ufficio e uso quotidiano.
Adeguata per navigazione web, lavoro da ufficio e visione di contenuti statici, offrendo prestazioni sufficienti a chi non necessita fluidità elevata.
Best seller
76 - 144 Hz
Prezzo abituale
130.– a 290.–Offre una fluidità d’immagine superiore rispetto ai modelli base, ideale per gaming e video dinamici.
Consigliata per chi gioca occasionalmente o desidera uno schermo più reattivo durante lo scorrimento o il multitasking.
Best seller
145 - 240 Hz
Prezzo abituale
160.– a 490.–Frequenza molto elevata pensata per gaming competitivo e applicazioni professionali che richiedono massima reattività.
Ideale per chi cerca il massimo della fluidità, come giocatori e-sport o chi lavora con animazioni e editing video ad alta velocità.
Best seller
La dimensione dello schermo di un Monitor si riferisce alla lunghezza diagonale espressa in pollici. Scegliere la dimensione giusta influisce sul comfort visivo, sull'efficienza lavorativa e sull'adattabilità dello schermo allo spazio disponibile.
Opzioni popolari
21 - 24"
Prezzo abituale
120.– a 240.–Schermi compatti, adatti a scrivanie piccole e spazi limitati.
Ideali per attività di base come navigazione web, uso d'ufficio e studenti.
Best seller
25 - 28"
Prezzo abituale
160.– a 360.–Offrono un equilibrio tra spazio di visualizzazione e ingombro.
Consigliati per multitasking leggero, lavori creativi e uso quotidiano con più applicazioni aperte.
Best seller
29 - 34"
Prezzo abituale
260.– a 610.–Schermi ampi, spesso con formato ultrawide per maggiore spazio di lavoro.
Preferiti per editing video, giochi immersivi o chi lavora con molte finestre e dati in contemporanea.
Best seller
La tecnologia schermo indica il metodo con cui un Monitor genera immagini e luce, influenzando qualità visiva e prestazioni. Scegliere la giusta tecnologia è importante perché determina luminosità, contrasto, colori e comfort visivo durante l’uso quotidiano o professionale.
Opzioni popolari (selezione multipla)
LED
Prezzo abituale
150.– a 370.–Utilizza retroilluminazione a LED per produrre immagini luminose e uniformi.
Ideale per uso quotidiano e lavoro d'ufficio grazie a consumi contenuti e prezzi accessibili.
Best seller
OLED
Prezzo abituale
680.– a 1000.–I pixel auto-illuminanti permettono neri profondi e un contrasto elevato.
Consigliato per chi cerca colori intensi e visione immersiva, ad esempio per film o fotoritocco.
Best seller
Mini-LED
Prezzo abituale
490.– a 1200.–Impiega LED molto piccoli per una retroilluminazione più precisa e una migliore gestione delle zone scure.
Offre immagini più luminose e dettagliate, ottimo per gaming o ambienti molto illuminati.
Best seller
QD-OLED
Prezzo abituale
570.– a 890.–Combina punti quantici e tecnologia OLED per colori estremamente vividi e neri assoluti.
Perfetto per chi desidera altissima qualità visiva, ad esempio per grafica professionale o intrattenimento di livello.
Best seller









