Viaggio in Italia
Goethe Johann Wolfgang von, FranceseSolo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il Viaggio in Italia di Goethe è importante per più di un titolo. Si può legittimamente considerare che abbia segnato una svolta nella sua vita. Imbarcandosi sulla Route du Sud nel 1786, Goethe voleva fuggire da un mondo che riteneva troppo fastidioso: "Lasciai Carlsbad alle tre del mattino: altrimenti non mi sarebbe stato permesso di partire". Vaga in incognito, sui tacchi, combatte i périls e si trasforma in un viaggiatore: il voyageur, il vagabondo, l'errante.Intraprende quindi la sua odissea, che durerà fino al 1788 e che ripercorre in questo récit in cui arte e vita si intrecciano. Goethe viaggiò attraverso Vérone, Vicence, Venise, Padoue, Ferrare, Bologne, Firenze, Pérouse, Roma, Napoli e Palerme. Ammirò l'arte classica, contemplò la campagna e socializzò con la popolazione: la sua esperienza fu intensa.Ce Voyage en Italie, pubblicato solo nel 1816 per la prima volta, da tempo indispensabile in Francia, comprende tra le più celebri relazioni di viaggio allemandesi e si inserisce nel progetto autobiografico dell'autore del Faust. La traduzione di Jacques Porchat è stata rivista e completata da Jean Lacoste, che firma anche una notevole prein cui viene esposta l'arte di viaggiare con Goethe, per il quale il viaggio non poteva essere completo senza una rinascita e la riscoperta di se stessi.
Lingua | Francese |
No. di articolo | 43365085 |
Editore | Bartillat |
Categoria | Altra letteratura |
No. di fabbricazione | 9782841004874 |
Data di rilascio | 4.3.2024 |
Lingua | Francese |
Autore | Goethe Johann Wolfgang von |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 642 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2019 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |