Test del prodotto

Lana e piuma in un sacco a pelo: mi convincerà questo mix?

Siri Schubert
19.9.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Lana e piuma: queste parole evocano quasi automaticamente una confortevole sensazione di calduccio. Ma questo mix di materiali è adatto come imbottitura per i sacchi a pelo? Dopo una prima prova, dico di sì.

Il mix fa la differenza

Non si suda e non si ha freddo nonostante l'umidità

Piuma certificata e lana senza mulesing

Il fondatore di Grüezi Bag, Markus, si assicura che la lana alpina europea utilizzata per i sacchi a pelo soddisfi i più alti standard di benessere animale in Europa. Il mulesing, il tanto criticato taglio della pelle in eccesso sulle natiche degli agnelli, non viene utilizzato in Europa perché le larve di mosca, da cui il mulesing dovrebbe proteggere, non sono presenti in Europa.

La piuma è certificata secondo lo standard Responsible Down (RDS CU 859743). I tessuti, come il nylon riciclato, sono stati testati in base all'Oeko-Tex Standard 100. Grüezi Bag attribuisce importanza alla sostenibilità anche per quanto riguarda i colori, conformi allo standard Bluedesign. Secondo Grüezi Bag, l'impregnazione è ottenuta con materie prime a base biologica.

Dettagli pratici

All'interno e all'esterno del sacco a pelo sono presenti piccole tasche con cerniera: la tasca interna è ideale per smartphone e altri dispositivi elettrici le cui batterie devono essere protette a temperature più basse. La tasca esterna può contenere una torcia frontale, il portafoglio, le chiavi e altri oggetti da tenere il più vicino possibile.

Trovo che la tasca per il cuscino integrata nel cappuccio sia molto ben pensata. Offre spazio per una giacca in piuma o in pile, che funge da cuscino. Avevo con me un comodissimo cuscino di Cocoon e finora non ho utilizzato questa funzione.

Materiali e dettagli tecnici

**– Imbottitura: 446 grammi di DownWool, composta per il 70 percento da piuma d'anatra (650+ cuin) e per il 30 percento da lana raffinata

**– Dimensioni 200 x 77 x 50 cm

**– Dimensioni dell'imballaggio 18 x 31 cm, compresso 19 x 20 cm

**– Volume dell'imballaggio 8 litri, compresso 5,5 litri

Conclusione: piacevole sacco a pelo adatto anche per le gite vicino all'acqua

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il laboratorio all'aperto di Siri: come rendere un campeggio spontaneo un successo

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    La biancheria funzionale in merino di Kari Traa soddisfa ogni esigenza della donna sportiva

    di Siri Schubert

  • Opinione

    «Durante le mie avventure outdoor preferisco mangiare dolciumi che insetti»

    di Siri Schubert