Test del prodotto

Waterproof in pochi secondi? Topcoat per mascara alla prova

Il «Waterproof Maker» di Artdeco dovrebbe rendere ogni mascara waterproof in pochi secondi. Fregatura o invenzione geniale?

Se un mascara vende bene, prima o poi arriverà sul mercato una versione waterproof. Purtroppo questo significa che è stata modificata la formula del mascara e questo aumenta le possibilità che il tuo mascara preferito «migliorato» non ti piaccia più. Il «Waterproof Maker» di Artdeco, un topcoat trasparente che va applicato sopra il tuo mascara preferito, dovrebbe risolvere il problema una volta per tutte. Sarebbe super pratico per i giorni di pioggia, le vacanze in luoghi molto umidi o le giornate in piscina.

Lo metto alla prova.

Artdeco Waterproof Maker (Chiaro)
Mascara

Artdeco Waterproof Maker

Chiaro

Diamo inizio ai giochi

Innanzitutto, applico il mio mascara preferito e lo lascio asciugare. Poi tocca al topcoat. Serve come una sorta di strato protettivo che non solo dovrebbe rendere il mio mascara a prova di sbavature e waterproof, ma anche prolungare la sua durata. Per avere un confronto diretto utilizzo il topcoat solo su un occhio. Passo l'applicatore sulle ciglia sia dal basso che dall'alto per assicurarmi che il topcoat abbia sigillato bene ogni ciglio. Sfortunatamente, questo «assottiglia» il mascara e lo rende meno intenso. Inoltre, le mie ciglia appaiono molto attaccate tra di loro. E poi c'è quell'odore pungente, che ricorda l'acqua piena di cloro di una piscina usata occasionalmente come orinatoio. Soffoco.

Prova dell'acqua con topcoat.
Prova dell'acqua con topcoat.
Prova dell'acqua senza topcoat.
Prova dell'acqua senza topcoat.

Lascio asciugare bene il tutto e spero che con il tempo svanisca anche il terribile odore. Purtroppo mi rimane nel naso. Ma passiamo alla prova pratica: bagno entrambi gli occhi aiutandomi con una pistola ad acqua e osservo cosa succede. Sul lato senza topcoat sembra che abbia appena girato una scena strappalacrime per una commedia romantica. Il mascara si scioglie solo sbattendo le palpebre. C'era da aspettarselo. Cosa che invece era meno prevedibile: anche sul lato con il topcoat, la situazione è triste. Quel poco mascara che è rimasto sulle ciglia dopo aver applicato il topcoat si è spostato sulla mia pelle in forma di grumi. In nessun caso le mie ciglia sarebbero sopravvissute indenni a una giornata in piscina.

Il mio verdetto: una vera delusione

Il topcoat sembra una buona idea in teoria, ma lascia a desiderare nella pratica. Puzza, altera l’effetto del mio mascara preferito e non può competere con un mascara waterproof. Ecco il mio consiglio: trova un mascara waterproof che ti piace o in caso rinuncia a truccare le ciglia. Entrambi i casi sono meglio del «Waterproof Maker».

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il mascara più glitterato di Maybelline: funziona solo sotto i riflettori

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Il preferito del mese in fatto di bellezza: ciglia lunghe e folte in pochi istanti

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Telescopic Lift: il mascara scandaloso di L'Oréal alla prova

    di Natalie Hemengül

1 commento

Avatar
later