

Vertex Speed di Arcteryx: una scarpa per le corse in montagna

Le nuove Vertex Speed sono leggere, aderiscono bene sui sentieri scoscesi e dimostrano che il marchio offre di più oltre all'abbigliamento outdoor alla moda.
Abbigliamento outdoor funzionale che segue la moda è uno dei motivi per cui il marchio canadese Arcteryx è noto, meno per le scarpe da trail running e da speed hiking. Tuttavia, le cose stanno per cambiare. Con le Vertex Speed, lanciate nell'aprile 2025, Arcteryx mostra la propria visione seria delle scarpe da trail running per terreni tecnici e scoscesi.
Prima impressione: leggera con dettagli eccentrici
Tirando fuori dalla scatola le scarpe rimango impressionata dal loro peso ridotto. Mi sarei aspettata che una scarpa così robusta fosse più pesante. Per essere un modello alto da trail running è molto leggero con i suoi soli 208 grammi (taglia 40 modello da donna).
Il materiale esterno sembra quasi un tessuto da zaino: sottile, ma durevole e resistente. Inoltre, il materiale (Matryx) sembra traspirante grazie ai piccoli fori nel tessuto. Più tardi, durante la corsa, l'impressione è stata confermata. Un altro strato protettivo di plastica morbida (TPU) circonda la scarpa tra la suola e la tomaia e offre protezione da pietre, rami e altri oggetti pungenti.
Mi piace il colletto rialzato in morbida maglia. Come una ghetta, è progettato per impedire l'ingresso di sassolini. Anche il sistema di allacciamento intelligente è un ulteriore vantaggio in quanto limita il rischio che i lacci rimangano impigliati durante la corsa sui sentieri.

Il taglio è più stretto rispetto a quello di altre scarpe da trail running. All'inizio ho pensato che i miei piedi difficilmente ci entreranno, ma non è stato così! La punta è sufficientemente ampia e la parte centrale è tagliata in modo ideale per la forma del mio piede con il collo del piede alto. Il tallone è avvolto da un cuscinetto in schiuma a forma di ferro di cavallo che limita i movimenti eccessivi verso l'alto e verso il basso e quindi sfregamenti. Già dopo i primi passi le trovo molto comode da indossare.

Ciò che salta all'occhio è il bordo tagliato sul tallone. Conferisce alla scarpa un aspetto geometrico ed è progettato per facilitare la frenata sui sentieri con superfici scoscese. Sono curiosadi scoprire se funziona veramente.
Alla scoperta dei sentieri
Questa scarpa non è una scarpa da allenamento quotidiano per i dolci sentieri nei boschi o nei campi. È realizzata per lo speed hiking e le corse su terreni ripidi e rocciosi. Ecco perché ho testato la scarpa sui sentieri che si snodano intorno ai vulcani spenti di Fuerteventura, con elevate pendenze, terreni scoscesi e tecnicamente impegnativi.
Le Vertex Speed sono messe a dura prova. L'intersuola, realizzata con la cosiddetta schiuma a doppia densità, ovvero una schiuma più dura nell'avampiede e più morbida nel mesopiede e nel tallone, si comporta molto bene.

I diversi livelli di densità dell'intersuola offrono una buona sensazione al suolo e un'ammortizzazione sufficiente sul tallone. Almeno per quanto mi riguarda. Con un'altezza di 16 millimetri nell'avampiede e di 23 millimetri nel tallone, la scarpa non è esageratamente ammortizzata. Mi piace perché riesco a sentire bene il terreno sotto i miei piedi. Se cerchi scarpe più ammortizzate come i modelli di Hoka e simili, le Vertex Speed probabilmente non fanno per te.
Il dislivello di sette millimetri è per me il limite massimo. Soprattutto per le discese, preferisco meno.
Profilo convincente e colletto integrato
Un'altra caratteristica adatta ai sentieri ripidi e sassosi sono le diverse zone del profilo della scarpa. La suola Vibram Megagrip presenta tacchetti di diverse forme e dimensioni. Sono larghi nell'avampiede per una migliore presa su roccia e sasso, e verso il tallone tagliati in modo da garantire una buona aderenza su terreni scoscesi. Non posso che confermarlo dopo la prova pratica. I miei passi sono sicuri e controllati. La scarpa è reattiva e permette di effettuare curve strette a zig zag con facilità.

Adoro il colletto in maglia integrato. Con altre scarpe, avrei sicuramente dovuto fermarmi più volte per togliere qualche sassolino dalla scarpa.
Inoltre, correndo sull'asfalto per rientrare all'alloggio, le scarpe erano più silenziose e comode di tante altre scarpe da trail running, anche se non sono fatte per l'asfalto. Tuttavia, le Vertex Speed di Arcteryx non sono scarpe tuttofare, bensì ottimizzate per la corsa in montagna.
In breve
Le Vertex Speed convincono per le loro caratteristiche ben studiate
Pro
- Suola ideale per terreni scoscesi
- Buona combinazione tra ammortizzazione e sensazione di contatto con il terreno
- Buona vestibilità
- Leggera e robusta
- Materiale della tomaia resistente all'abrasione
- Il colletto integrato impedisce l'ingresso di sassolini nella scarpa
- Sistema di allacciatura intelligente



Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.