Test del prodotto

VelocityOne Flightstick: un joystick da usare qui e là

Simon Balissat
24.3.2023
Traduzione: Leandra Amato

Con il VelcityOne, Turtle Beach promette un flightstick a un prezzo entrylevel di fascia alta, adatto sia ai simulatori di volo che ai giochi spaziali. Le cose che preferisco sono la sua forma compatta e la velocità di configurazione.

Mi piacerebbe poter volare più spesso virtualmente, ma mi manca il tempo. Per migliorare la simulazione di volo, devo installare il mio controller Honeycomb, ma ci vuole più di mezz'ora per configurarlo correttamente. Non faccio in tempo a farmi un giretto qui e là, come durante la pausa pranzo quando lavoro da casa.

Pertanto, il VelocityOne di Turtle Beach cade proprio a fagiolo. La comodità è che posso collegarlo e partire, perché lo stick include i comandi indispensabili.

I comandi sono otto pulsanti illuminati, due manopole di spinta, due potenziometri, una rotella per il trimming e quattro pulsanti direttamente sullo stick. Le funzioni sono già pre-programmate nel simulatore di volo Microsoft e assegnate in modo più o meno utile.

Cosa mi piace del VelocityOne

Tutto è perfettamente in ordine

Grazie alla disposizione simmetrica dei pulsanti, il VelocityOne ha un aspetto molto ordinato. Questa simmetria mi permette di usare il joystick sia con la mano destra che con la sinistra. Il piccolo appoggio per i palmi delle mani può essere facilmente fissato su entrambi i lati. È anche possibile utilizzare due stick contemporaneamente per le simulazioni spaziali. Tutte queste qualità lo rendono un buon tuttofare.

Compatto ma completo

Tanti extra

Cosa non mi piace di VelocityOne

È un peso piuma con molta resistenza

Belle luci senza utilità

LED. Io odio le luci LED. Perché da qualche anno gli stick devono illuminarsi come se fossero decorazioni natalizie? L'illuminazione potrebbe almeno essere interattiva e mostrarmi errori virtuali nell'aereo con un flash. Ma no, posso solo scegliere tra profili di colore predefiniti, attenuare la luminosità o disattivare del tutto l'illuminazione. Peccato.

Un touchpad senza applicazione

Tra i pulsanti dello stick e sopra la rotella per il trimming c'è un mini touchpad che posso usare per controllare il puntatore del mouse. Ma il pad è così piccolo da essere inutilizzabile. Inoltre, i tasti B16 e B17 sono molto facili da attivare. Attivo costantemente l'autopilota (B16) o regolo la visuale (B17) quando uso il touchpad.

Conclusione: tutto ciò di cui ho bisogno e qualcosa in più

Immagine di copertina: Simon Balissat

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Recensione: Turtle Beach Velocity One

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Quasi perfetto: il Pro Controller di Nintendo Switch 2 alla prova

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    Il paese dei balocchi per i piloti amatoriali: Alpha e Bravo di Honeycomb

    di Simon Balissat