Test del prodotto

Una sistemazione per le cuffie: il supporto per headset di Satechi

Martin Jungfer
14.3.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Finora le mie cuffie giacevano sempre sulla scrivania. Adesso sono sospese su un supporto Satechi, che è anche un dock di ricarica, anche se debole.

Sarò pure un filisteo, ma mi innervosisco quando c'è troppa roba sulla mia scrivania. Un blocco notes, l'iPhone, un bicchiere d'acqua, alcune penne, la calcolatrice, le cuffie per le videochiamate e i miei AirPods Max per ascoltare la musica.

Per la primavera ho riordinato la scrivania, alcune cose sono sparite nel cassetto e i diversi appunti sparsi sono stati digitalizzati. E per le cuffie, ho ordinato un supporto per headset dal nostro assortimento. Non credo che ne sarò molto soddisfatto, ma andiamo per ordine.

Fornitura ed elaborazione

Ricevo il supporto e il braccio a forma di una grande «L» in una scatola di cartone piatta. Inoltre, una singola vite, la chiave a brugola corrispondente e un cavo USB-C lungo poco meno di un metro.

Questo rende il supporto molto stabile e di alta qualità. L'asta del supporto si inserisce perfettamente nell'incavo della base ed è stabile anche senza avvitare la vite. Questa rende il supporto ancora più stabile. La base pesa ben 400 grammi, il che aiuta con la stabilità. Inoltre, la parte inferiore della base è di materiale sintetico in modo che non scivoli o graffi il tavolo.

Il braccio metallico pesa 85 grammi. A proposito, posso anche montarlo in modo che le cuffie siano appese accanto alla base. Tuttavia, le leggi della statica fanno sì che questa rimanga un'opzione teorica, perché con delle cuffie pesanti, l'intero supporto si può ribaltare. Con delle cuffie leggere, però, la statica non viene sbilanciata.

Alloggio per cuffie

Per contribuire all'impressione generale di ordine, il gadget di Satechi è dotato anche di un avvolgicavo. Questo è utile quando voglio riporre le cuffie e il cavo in modo ordinato la sera.

Dock di ricarica integrata

La ricarica diventa ancora più frustrante quando collego un cavo di ricarica alla porta USB-C posteriore, che fornisce un massimo di 5 watt di potenza. Cinque! In pratica, troppo poco per ricaricare velocemente l'Apple Watch, che richiede 18 watt. E la connessione è persino troppo debole per collegarvi un iPad, che richiederebbe almeno 12 watt. È tuttavia sufficiente per la tastiera Bluetooth di Logitech. Almeno questo.

Conclusione: ha solo un bell'aspetto?

La funzione di ricarica del supporto per cuffie non è molto utile per me. Anzi, divora tanta energia: richiede 20 watt di potenza in ingresso e mi restituisce 7,5 watt con la dock Qi e cinque watt tramite il cavo USB-C. Un cattivo affare.

Il più grande fastidio è per me il fatto che Satechi, tra tutti i marchi, che è così vicina ad Apple, non offra ai miei AirPods Max un alloggio ideale. Nelle foto pubblicitarie, le cuffie fluttuano quasi maestosamente sul supporto; in realtà, si muovono su di esso con un tessuto flesso.

Se non ti preoccupa la debolezza della ricarica e il tessuto piegato degli AirPods Max, questo supporto per cuffie rappresenta un'opzione elegante e solida per un prezzo di circa 80 euro o franchi. Per me, le prestazioni non sono sufficienti per il prezzo; continuo quindi a cercare. I suggerimenti della Community sono sempre benvenuti.

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nothing Headphone (1) alla prova: un fidget toy dal suono molto buono

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Apple AirPods Pro 3: nuove funzioni, nuovo look, nuovi bassi

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Teufel «Rockster Neo»: costa e pesa tanto, ma spacca

    di Florian Bodoky