

Un clac al posto di un clic
Un clic e sei nel pedale clic. Un clac e sei nel clac? Ovviamente no. Un clac e sei nel pedale magnetico di Magped.
Il ciclismo con i pedali clic è un mondo da scoprire. Soprattutto per i principianti come me. Dopo neanche un metro mi ritrovo a terra. Aggancio il destro ma il sinistro non vuole proprio saperne di agganciarsi. Clic, eccolo! Il risultato? Mi si è stortato il manubrio e mi sono fatto male al ginocchio destro. Niente di veramente grave e dopo aver raddrizzato il manubrio, riesco ad agganciare i piedi ai pedali e partire.
Magneti al posto delle molle
Il pedale è disponibile in tre intensità magnetiche:
- 100N per ciclisti <65 kg / peso 420 grammi
- 150N per ciclisti 65-90 kg / peso 440 grammi
- 200N per ciclisti >75 kg e ENDURO / peso 458 grammi
Piastre metalliche al posto delle tacchette
Le piastre in acciaio antiruggine possono essere montate su qualsiasi scarpa da bicicletta compatibile con il sistema SPD tramite due viti o rispettivamente tre viti per il modello da strada. Si adatta senza problemi alle mie Rincon di Giro.
Prima impressione
E che dire della sicurezza? Pedalo per circa due ore senza pensare neanche una volta ai pedali. L’aggancio via clic, voglio dire via clac, e lo sgancio funzionano senza sforzo. Soprattutto lateralmente, verso l'alto la resistenza del magnete è un po' più forte. Arrivo a casa bagnato di sudore per la guida, non per l'ansia.
Sono entusiasta di questa tecnologia. Certo, non sono un grande esperto di pedali clic e non faccio gare. Nino Schurter e Marc Hirschi, probabilmente, non vinceranno una classica di primavera su strada e non si guadagneranno una medaglia olimpica sul trail con i pedali magnetici. Ma per i miei viaggi semi-ambiziosi sono più che sufficienti. Forse la prossima volta proverò il Magped Ultra 200N, che dovrebbe offrire una presa sicura anche in discesa.
*Attualmente non è chiaro se e quando questo prodotto sarà disponibile su Galaxus. Ma i nostri colleghi del Category Management si stanno dando da fare
Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti





















