

Testato da ampi1: il Lego Claas Xerion 5000
Ogni mese mettiamo in palio una novità Lego. Ad agosto Stefan, alias ampi1, si è aggiudicato il trattore Claas Xerion 5000 di Lego Technic. Ecco a voi il suo articolo.
Pronti, partenza, via!
Finché arrivò il giorno in cui non riuscii più a resistere alla tentazione e aprii la scatola. Al suo interno mi aspettavo i soliti sacchettini di plastica numerati e invece… Fu un po‘ una sorpresa! Trovai sì dei sacchettini di plastica (si lo so si chiamano poly bag) numerati, ma solo con un 1 o un 2.
I fanatici del Lego sanno bene cosa mi aspettava: esattamente – selezionare e ordinare i mattoncini per tipo e colore. È un po’ un lavoraccio, ma bisogna proprio farlo.
Dopodiché iniziò il vero divertimento. Mi misi all’opera, naturalmente non assemblando tutto in una volta, ma andando avanti a cicli di un’ora e mezza circa. Per quanto riguarda la costruzione, non c’è molto da dire. Il manuale da 331 pagine spiega passo dopo passo a passo e in maniera molto dettagliata come costruire il tutto. Basta non fare errori e tutta fila liscio come l’olio!
Gli occhi di un bambino che si illuminano
Dopo circa sette ore e mezza di lavoro (inclusa la mezz’ora di smistamento) l’enorme trattore era proprio davanti ai miei occhi e a quelli di mio figlio. È stato montato dal padre, ma ora è il figlio di cinque anni e mezzo a giocarci, provando una gioia immensa. Non potete immaginare come gli si illuminarono gli occhi, quando mise in moto il trattore e scoprì tutte le singole funzioni!
Grazie mille a Galaxus per avermi regalato questa bomba di oggettino!
Vedi le novità di quest’estate
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti
