Test del prodotto

Tastiera da gaming con caratteristiche personalizzate: Asus ROG Azoth

Kevin Hofer
25.2.2023
Traduzione: Leandra Amato

La ROG Azoth è un incrocio tra una tastiera da gioco e una tastiera fai-da-te: le macro e l'illuminazione RGB fanno parte delle sue caratteristiche tanto quanto la struttura gasket mount e i socket hot-swap. Tuttavia, la tastiera di prima classe con schermo OLED costa 350 franchi – quasi quanto un modello custom.

Mercurio o il precursore della pietra filosofale degli alchimisti: questo è il significato di Azoth. In effetti, la ROG Azoth è qualcosa di simile al precursore di una tastiera faidate – la mia personale pietra filosofale. La tastiera del marchio Asus è il miglior strumento di digitazione pronto all'uso che abbia mai visto finora.

Dotazione e progettazione: 75 percento con integrazioni ordinarie

L'Azoth viene fornita nella stessa scatola tipica di tutti i prodotti ROG. All'interno è protetta da una copertura in tessuto. La fornitura comprende anche vari accessori che di solito non si trovano nelle tastiere prefabbricate:

Oltre al cavo, l'Azoth può essere collegata in modalità wireless tramite un dongle da 2,4 GHz o Bluetooth. La batteria dovrebbe durare oltre 2000 ore con l'illuminazione RGB e lo schermo OLED spenti.

In alto a destra si trova un display OLED che può mostrare varie informazioni. L'elemento di controllo dello schermo si trova a destra, sul bordo. Sul retro si trovano la porta USB-C, il garage del dongle e l'interruttore a levetta per selezionare la modalità di connessione. Sul lato inferiore sono presenti dei piedini pieghevoli per regolare l'angolo di battitura in due fasi. Nel complesso, la tastiera è molto ben fatta.

Digitazione piacevole, ma non a livello custom

Dal punto di vista sonoro, l'Azoth suona in modo molto ovattato. Questo perché Asus inserisce un cuscinetto di silicone spesso 3,5 millimetri tra la piastra di copertura in acciaio e il circuito stampato. Inoltre, nella parte inferiore dell'alloggiamento sono presenti schiuma Poron e un cuscinetto in silicone. Il produttore ha persino inserito dei cuscinetti isolanti sotto la barra spaziatrice della piastra superiore.

Nel complesso, mi piace scrivere e giocare con l'Azoth. Preferisco una sensazione di digitazione ancora più morbida, ma per essere una tastiera da gaming è confortevole.

Stabilizzatori, interruttori e keycap: incredibilmente buoni

Asus utilizza gli stessi stabilizzatori – le parti che supportano i tasti lunghi come la barra spaziatrice – delle altre tastiere ROG. Sono proprietari e hanno un meccanismo di chiusura insolito per me. Questo si presenta così:

Poiché Azoth è innanzitutto una tastiera da gioco e non una tastiera personalizzata, questo aspetto ha un ruolo secondario. Infatti, l'illuminazione RGB è importante per le tastiere da gaming. E l'aspetto è migliore con i LED RGB nella parte superiore della base dell'interruttore. Qui si trovano le scritte sui tasti, che così risultano meglio illuminate.

Il che mi porta a parlare dei keycap. A differenza della ROG Claymore II, questi sono compatibili con Cherry MX. Ciò significa che è possibile trovare una varietà di keycap compatibili con gli interruttori. Anche il layout della tastiera è standardizzato. In questo modo è possibile cambiare facilmente i keycap se lo si desidera.

OLED e altre caratteristiche

La caratteristica più interessante della tastiera è lo schermo OLED che può essere personalizzato con il software Armoury Crate. È possibile impostare animazioni, crearle da soli o visualizzare informazioni rilevanti per il sistema, come la temperatura della CPU. È un peccato che lo schermo sia dal formato troppo largo e non adatto a tutte le foto.

Nel software, come di consueto per le tastiere da gioco, è possibile modificare l'assegnazione dei tasti, le macro e l'illuminazione RGB. Inoltre, puoi effettuare le impostazioni di alimentazione o aggiornare il firmware alla versione più recente. Personalmente, non mi piace molto il software. Per me è troppo confuso e disordinato.

Altre caratteristiche sono la connessione a un massimo di tre dispositivi contemporaneamente, la registrazione di macro al volo, la memoria integrata per un massimo di sei profili e il supporto per macOS.

Fusione riuscita di funzionalità custom e per gamer

La ROG Azoth gestisce bene l'equilibrio tra tastiera da gaming e fai da te. Caratteristiche come la bassa latenza wireless, la programmazione di macro e l'illuminazione RGB sono state pensate proprio per il gaming. La costruzione con gasket mount, le facili possibilità di modding e la fornitura con lubrificante rendono felici gli appassionati di tastiere personalizzate.

Inoltre, la tastiera è molto ben fatta e offre una funzione interessante con l'OLED. L'unico punto di critica sono la manopola e il cursore dello schermo, i quali non sono semplicemente all'altezza del resto della tastiera.

Se ti interessano le tastiere personalizzate, non ti consiglio l'Azoth. Ti offrirà troppo poco nei punti cruciali. Se ti appassionano i videogiochi e vuoi provare il fai da te senza spendere troppo, l'Azoth potrebbe fare al caso tuo.

È quindi probabile che il gruppo target sia relativamente piccolo. Ed è proprio questo il punto: Asus probabilmente non si aspetta di vendere molte unità e ha fissato un prezzo relativamente alto. Penso che 350 franchi siano troppi. Con il gran numero di tastiere che Asus è in grado di produrre, il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 270 e i 300 franchi.

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Che prezzo: GMMK 3 Pro HE alla prova

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Alloy Rise 75 è la migliore tastiera da gioco per digitare

    di Kevin Hofer