

Tablet creativo ma lento: il Kamvas Slate 11 di Huion alla prova
Un tablet da disegno che posso usare anche fuori casa e che non mi costringe a chiedere un prestito? Huion ci prova, ma fallisce sull'efficienza.
Il Kamvas Slate 11 di Huion è disponibile in versione da 11 e 13 pollici. Io provo il modello più compatto. L'hardware è indietro rispetto alla concorrenza, ma Huion offre comunque qualche buon approccio.
Design e display: piuttosto fiacchi
Le dimensioni del Huion Kamvas Slate 11 sono di 25,7 × 16,8 × 0,8 centimetri, che lo collocano tra il formato DIN A5 e DIN A4. Per l'utilizzo in viaggio è una dimensione comoda. E con un peso di 500 grammi, si trasporta facilmente nello zaino. Il retro in alluminio dà una sensazione di alta qualità.

Il tablet da 11 pollici è dotato di un pannello IPS e quindi non presenta contrasti e livelli di nero particolarmente accentuati. La risoluzione di 1920 × 1200 pixel, relativamente bassa per un tablet da disegno, contribuisce a rendere l'immagine poco nitida. Anche la retroilluminazione attenuata non aiuta. Il rivestimento opaco sarà anche piacevole contro i riflessi, ma non migliora la resa visiva.
Grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 hertz, l'utilizzo risulta fluido, anche se ormai nel frattempo lo standard è di 120 hertz. Con una luminosità dello schermo di 350 nit, posso usare il tablet anche all'aperto, ma il dispositivo si trova decisamente più a suo agio in casa o in un caffè. Rispetto al prodotto della concorrenza XP-Pen Magic Drawing Pad, il display perde punti: meno luminosità, meno contrasto, peggiore risoluzione.

Hardware: buonanotte
Il chip MTK Helio G99 è piuttosto debole e si colloca nella fascia media degli smartphone. Posso lavorarci, ma il disegno rapido dei tratti e immagini complesse lo mettono in difficoltà. A questo si aggiungono solo otto gigabyte di RAM e 128 GB di memoria interna. Almeno posso espandere quest'ultima con una microSD.
Per la connettività ho a disposizione WiFi 5.0 e Bluetooth 5.0. Standard ormai superati da tempo. Le fotocamere sono una da 13 megapixel sul retro e una da 8 megapixel sul fronte. Per un tablet non serve di più.

La batteria da 8000 mAh è piccola per un tablet, ma le prestazioni moderate la fanno durare abbastanza: nel benchmark con PCMark raggiungo oltre 11 ore di autonomia, il che supera persino tutti gli iPad.
Resto molto soddisfatta dalla quantità di accessori inclusi in un dispositivo così conveniente. Oltre al solito cavo USB-C, nella confezione trovo ad esempio anche un pratico guanto da disegno. C'è anche una penna con 4096 livelli di pressione: uno strumento molto valido per i principianti. Ciò che mi delude è che la penna debba essere ricaricata tramite USB-C. Molti prodotti della concorrenza funzionano senza ricarica o si ricaricano magneticamente sul dispositivo. In compenso, trovo le tre punte di ricambio aggiuntive estremamente preziose.

Ricevo anche una custodia in similpelle. Ha un aspetto un po' scadente e riesco ad applicarla solo esercitando molta pressione e forza. E purtroppo devo ripetere l'onerosa operazione anche per rimuoverla. Un test di resistenza che il Kamvas Slate 11 non supera: quando rimuovo la custodia, si crea uno spazio tra il display e l'alloggiamento. La lavorazione del dispositivo è decisamente scarsa e poco adatta alle mani dei bambini, anche se io riesco poi a rimettere il display al suo posto senza problemi.

Inoltre, non ho ben capito perché sia possibile piegare la custodia in tutti quei modi. Se voglio usarla come supporto, questo la rende solo più instabile. Mi chiedo se avrei dovuto prima seguire un corso di origami.

Software e disegno: insufficienti
Huion installa la propria interfaccia utente su Android 14. Quindi non nuovissima, ma comunque sufficientemente attuale. Sono positivamente sorpresa dalle app preinstallate. Posso utilizzare subito la rinomata app «Clip Studio Paint». L'app è generalmente piuttosto costosa, ma ora posso approfittare di tre mesi di utilizzo gratis. Ottimo per capire se l'app fa al caso mio. Sul dispositivo trovo anche «ibis Paint». L'app non mi piace particolarmente, ma offre comunque diverse funzioni e non costa molto. Huion ha aggiunto anche un'app di disegno propria e una per gli appunti, che trovo piuttosto simpatiche. Le provo in questa recensione.

Con il programma di disegno di Huion mi trovo subito bene. Lo trovo un buon punto di partenza, chiaro e ben strutturato, e offre tutto ciò che serve: strumenti, palette di colori, livelli e maschere.
La sensazione di disegno è migliore rispetto ai tablet Android tradizionali. Ma questo non elimina la lentezza percepibile anche nei movimenti meno rapidi. Il punto debole maggiore è il display: la bassa risoluzione e la finitura opaca compromettono la nitidezza. Se il tempo di lavoro è più lungo ed eseguo lo zoom, trovo il display alquanto scomodo. Anche la punta della penna è sempre leggermente fuori asse. Per questo problema, il Magic Drawing Pad di XP-Pen offriva un software di calibrazione, che qui purtroppo manca.
In breve
Il prezzo è l'unico argomento
L'unico vero punto di forza del Kamvas Slate 11 è il prezzo: con 300 franchi, rispetto ai tablet della concorrenza è imbattibile e include inoltre una dotazione sorprendentemente generosa. Il software di disegno gratuito di Huion non è scontato e un buon modo per iniziare.
Peccato che per l'arte vera e propria l'efficienza sia insufficiente: il tablet risponde lentamente, e quando si lavora su tratti rapidi o immagini complesse, il dispositivo ha il fiato piuttosto corto e rallenta di molto le sue prestazioni.
Questo rende discutibile anche il gruppo target: benché con il suo prezzo sia interessante per i bambini, inviterei alla prudenza. La scarsa qualità del display e la reattività limitata potrebbero scoraggiare i neofiti che si avvicinano all'arte digitale.
Il Magic Drawing Pad di XP-Pen presenta punti deboli simili e nel complesso non si comporta molto meglio. Grazie a un display leggermente migliore e a un software di calibrazione, però, resta comunque un'alternativa più valida senza sforare troppo il budget.
Pro
- Display opaco
- Molti accessori
- Conveniente
Contro
- Hardware debole
- Display scadente
- Calibrazione della penna mancante

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti

