Test del prodotto

«Superclub»: manager calcistico da tavolo

Simon Balissat
4.4.2024
Traduzione: Leandra Amato

In «Superclub» prendi in mano le sorti di una squadra di calcio, guidandola verso la fama e la gloria. Utilizzando carte e dadi, il tuo club provinciale può aggiudicarsi persino la coppa di lega. Ma è divertente solo se si gioca in sei.

Stelle reali e starlette immaginarie

All'inizio del gioco, occorre scritturare i giocatori. Ogni squadra parte da zero e viene creata pescando carte giocatore a caso. È qui che decido di cosa ho bisogno per la mia idea manageriale: un attaccante con poche stelle ma molto potenziale? Oppure ho bisogno di un difensore mediocre che sfrutti le sinergie con gli altri difensori?

La finestra di trasferimento si chiude poco prima dell'inizio della stagione e possiamo fare offerte per i giocatori più ambiti in un'asta. Poiché questi giocatori vengono rivelati a caso, spesso ci sono solo calciatori scadenti tra loro. Che sfortuna. Ma almeno risparmiamo denaro.

Diamo il via alla stagione

I giocatori schierati decidono chi è che ha il vantaggio. Sommo le stelle indicate, aggiungo eventuali bonus per le sinergie o gli assistenti degli allenatori e determino la forza di base. Il fattore fortuna è dato da due dadi, che vengono sommati alla fine. Il numero più alto vince.

Il problema più grande di questo gioco è che è molto divertente se si gioca esattamente in sei. Poi, in ognuno dei sei turni, le persone giocano l'una contro l'altra al tavolo. In qualsiasi altra configurazione, devo simulare partite che vengono decise esclusivamente dalla fortuna dei dadi.

Purtroppo, il gioco base viene fornito solo con il materiale di gioco per quattro squadre. Anche in questo caso è necessario un investimento aggiuntivo in altre due squadre per poter godere di tutta la portata del gioco. Due squadre aggiuntive insieme costano più del gioco base. Se voglio acquistare qualche pacchetto add-on con giocatori reali, devo investire ben più di 100 franchi. Pur amando il calcio, non ne vale la pena.

In breve

Un gioco divertente ma incompiuto

In fondo, «Superclub» fa molte cose per bene: il mix di mezza stagione e stagione è vario e permette diverse strategie. Il «sorteggio» delle squadre all'inizio è emozionante e le giornate di gioco sono semplici, ma caratterizzate dalla tattica. Mi piace particolarmente il materiale di gioco con le cartelle dei manager, che mi permettono sempre di tenere d'occhio la mia squadra ed evitare che si crei il caos.

Purtroppo, il gioco di base non è completo. Solo con sei squadre e altrettante persone non devo simulare giornate di gioco. Tuttavia, il gioco base prevede solo quattro squadre. Mi mancano anche i giocatori veri, anche se l'impatto emotivo è maggiore quando il mio giocatore preferito viene acquistato da un'altra squadra davanti ai miei occhi. Anche in questo caso puoi aiutarti con i piccoli cambiamenti necessari.

Nel complesso, «Superclub» è quindi consigliato solo ai fanatici del calcio che hanno la grana necessaria per acquistare più squadre e la possibilità di giocare sempre con sei giocatori.

Pro

  • le diverse fasi offrono varietà e divertimento
  • molte opzioni tattiche verso la fine del gioco
  • buon mix di fortuna con i dadi e tattica
  • le strategie sono possibili e vengono anche premiate
  • ottimo materiale di gioco, soprattutto le cartelle dei manager

Contro

  • il gioco è fatto per sei persone, un numero minore significa più casualità
  • devo acquistare due squadre in più per avere sei squadre
  • ci vogliono più di 90 minuti perché il gioco entri davvero nel vivo

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Giochi da tavolo sotto l’albero di Natale: polizia, pandemie, paladini e padiglioni

    di Alessandro Grieco

  • Test del prodotto

    Gioco dell'anno " Bambini " 2023: una caccia al tesoro musicale e cooperativa

    di Anna Sandner

  • Test del prodotto

    «Gioco dell'anno 2022»: ho giocato tutti i candidati e ho un chiaro favorito

    di Alessandro Grieco