Test del prodotto

Stufa elettrica: raggi di sole artificiali

Carolin Teufelberger
8.2.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Una stufa elettrica in bagno rende molto più facile uscire dalla doccia. La sua reputazione la precede, e per amore dell’ambiente vi si rinuncia. Ma se sai come, ti riscalderai solo tu – e non il pianeta.

Corda tirata una volta, livello 1. Corda tirata un’altra volta, livello 2. Corda tirata un’altra volta ancora e si raggiunge la potenza massima. Anche senza avvolgermi in un asciugamano enorme, non congelo più – grazie alla stufa elettrica nel bagno della mia infanzia. La sua luce infrarossa bacia la mia schiena come raggi di sole artificiale. Il suo bagliore arancione si posa come un filtro blu sulla dura realtà dopo l’allarme della sveglia. Come mi è mancata in tutti questi anni.

Nel bagno del mio appartamento a Zurigo non c'è un riscaldamento, nemmeno una porta separata. Il mio bagno è una scatola murata integrata in una stanza del mio appartamento di 3 locali. Soprattutto in inverno, si percepisce una leggera brezza che mi fa rabbrividire solo a pensarci. La situazione è diversa nel bagno dell'appartamento dei miei genitori in Argovia, che si riscalda in un batter d’occhio grazie alla stufa elettrica a infrarossi. Niente pelle d'oca, niente più vestirmi senza essere completamente asciutta solo per evitare l’ipotermia. Improvvisamente, la doccia è di nuovo un momento piacevole della mia routine mattutina. Non solo il calore, ma anche la morbida luce arancione mi avvolge in una sensazione di benessere.

Coscienza sporca per il clima

Ma che ne è del benessere di Madre Natura? Le stufe elettriche non consumano tantissima energia? Hai ragione. Oggi, non tiro più la corda in modo così avventato come quando ero giovane. Una stufa elettrica a infrarossi come unica fonte di calore è inefficiente, fa salire i costi di riscaldamento alle stelle ed è quindi vietata per questo tipo di utilizzo in Svizzera. Tuttavia, è ancora permessa come fonte di riscaldamento secondario, come nel bagno dei miei genitori.

Lì, la stufa elettrica è accesa solo per pochi minuti e non ha il compito di riscaldare tutta la stanza. A differenza di un radiatore normale, la stufa elettrica a infrarossi non riscalda l'aria ma direttamente gli oggetti. Scalda la mia schiena in pochi secondi, ma impiegherebbe un'eternità per riscaldare tutto il bagno. Inoltre, si perde molta più energia quando si riscalda con l’elettricità, piuttosto che con il gas. Il combustibile fossile viene convertito direttamente in energia termica, mentre l'elettricità deve essere prima generata in una centrale elettrica (preferibilmente da energia rinnovabile), che viene poi convertita in calore dal riscaldatore elettrico. Quindi ci vuole un passo in più. D'altra parte, il gas naturale ha i ben noti svantaggi di un combustibile fossile. Questo significa che le riserve sono finite e che sia il fracking che la combustione rilasciano gas serra – seppur meno del petrolio o del carbone. Il biogas è più pulito, ma non è ancora la soluzione definitiva. La cosa migliore che puoi fare è puntare su una pompa di calore a terra che funziona con elettricità verde. Sto perdendo il filo.

I benefici sono molteplici

Il mio amore per la stufa elettrica è rinato in questi giorni. Ecco perché sento il bisogno di spezzare una lancia a favore di questo bene di lusso. Dato che non passo molto tempo in bagno e ho bisogno di calore solo in certi punti, abbasso il riscaldamento del bagno in modo permanente e mi lascio riscaldare dagli infrarossi solo quando ne ho bisogno. Questo mantiene il consumo di energia e i costi di riscaldamento entro limiti ragionevoli. Se fai tutto ciò consumando elettricità verde, tanto meglio. E non bisogna dimenticare gli effetti positivi per il mio bilancio energetico personale: il mio corpo non deve cercare di riscaldarsi da solo e il mio umore è migliore al mattino, se non devo patire il freddo. Ecco perché mi godo appieno i raggi della stufa elettrica per qualche minuto al giorno, mentre sono in vacanza qui in Argovia, lontana dalla vita in città.

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    «Ella» di Stadler Form: fragranze profumate direttamente dal flacone

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Quando fuori fa più freddo, questi riscaldatori ti riscalderanno

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    Piccole astuzie per ridurre i costi di riscaldamento

    di Carolin Teufelberger

21 commenti

Avatar
later