Guida

Streaming, podcast o videochiamate: 8 microfoni a confronto

Philipp Rüegg
31.3.2021
Traduzione: Leandra Amato

I microfoni USB sono il modo più semplice per migliorare la qualità della voce sul tuo computer. Questa guida spiega quale dispositivo è migliore per lo streaming, i podcast e le chat vocali.

Una buona qualità del suono è importante. Che senso ha inventare l'eufemismo più eloquente per la tua dipendenza dal collezionismo di Pokémon, ma avere il suono come se fossi seduto in un bidone della spazzatura? Negli ultimi mesi, ho provato otto microfoni da tavolo nel podcast digitec, e ti dirò quale dà alla tua voce la massima espressione.

Per gli esempi di registrazione, ho usato il treppiede incluso quando possibile e non ho usato effetti audio. Solo nella post-produzione ho regolato un po' il suono, con gli stessi tre o quattro effetti, perché altrimenti la mia voce sarebbe stata troppo diversa da quella dei miei colleghi del podcast. Ma si può comunque avere un'impressione di come suonano i microfoni.

Terminologia dei microfoni che dovresti conoscere

Per capire come differiscono i microfoni, ci sono alcuni termini da spiegare.

Dinamico contro condensatore

Caratteristiche direzionali

Spider e treppiedi

Lo spider – o shock mount – è un'estensione che protegge il microfono dai rumori grazie a un supporto speciale. Vale a dire, i rumori causati dall'urto con il tavolo, dallo spostamento di cavi e simili. Ci sono microfoni che hanno supporti antiurto integrati, ma non si avvicinano mai alla qualità di uno spider separato.

Lo stesso vale per i treppiedi. Quasi tutti i microfoni di questo articolo hanno un supporto da tavolo. Tuttavia, di solito sono molto piccoli, leggeri e forniscono poco valore aggiunto. Quasi tutti i candidati al confronto possono essere attaccati a un treppiede da tavolo migliore o a un braccio treppiede tramite una connessione filettata standardizzata.

Rode NT-USB Mini

Pro

  • Suono molto piacevole
  • Lavorazione di alta qualità
  • Compatto
  • Economico

Contro

  • Ha bisogno di un treppiede adeguato
  • Solo modalità cardioide

Blue Yeti X

La manopola cliccabile sul pannello frontale permette di regolare il volume e il gain delle cuffie (aumento del segnale audio) o di silenziare il microfono. Il display a LED mostra anche quanto è forte la tua voce. Lo Yeti X può passare tra quattro modalità di registrazione: cardioide, otto, sfera e mazza.

Il connettore filettato permette di avvitare il microfono a un treppiede. Tuttavia, lo Yeti è solo parzialmente compatibile con il mio braccio Rode. Non c'è più spazio per la spina delle cuffie, perché è attaccata al treppiede. Quindi assicurati di avere gli accessori giusti.

Pro

  • Qualità del suono
  • Software ampio

Contro

  • Treppiede utilizzabile solo limitatamente
  • Non compatibile con tutti i bracci treppiede
  • Comparativamente costoso

Samson G Track Pro

Uno dei dispositivi più massicci del test è fornito da Samson. Il G Track Pro è molto facile da usare. La modalità di registrazione (cardioide, otto o sfera), stereo o mono, il monitoraggio, il silenziamento e la regolazione del microfono, delle cuffie o degli strumenti, vengono tutti fatti tramite controlli e interruttori separati e chiaramente etichettati. Come unico microfono nel confronto, il G Track Pro ha anche un ingresso da 6,3 mm, ad esempio per una chitarra.

Non c'è nulla di cui lamentarsi per quanto riguarda il suono. Il microfono a condensatore ha un suono caldo e chiaro. A condizione di sostituire il treppiede in dotazione con uno vero, idealmente con uno spider.

Pro

  • Qualità del suono
  • Opzioni di regolazione direttamente sul microfono
  • Collegamento degli strumenti

Contro

  • Porta USB-B
  • Il supporto da tavolo riprende qualsiasi rumore

Shure MV7

Poiché Shure si rende conto che un buon treppiede è assolutamente necessario per una buona registrazione, hanno evitato di includere un modello scarso. Quindi, se non vuoi tenere il microfono a mano, dovrai comprare un treppiede per accompagnarlo. Ho usato l'MV7 con un braccio treppiede ma senza spider. Il suono è piacevolmente chiaro e caldo, il mio preferito tra tutti i dispositivi a confronto.

Pro

  • Qualità del suono: la migliore dell'intero confronto
  • Connessione USB e XLR

Contro

  • Nessun treppiede incluso
  • MicroUSB
  • Costoso in confronto

HyperX QuadCast S

A parte questo, il QuadCast S offre tutto ciò che voglio in un microfono decente. Opzioni di commutazione tra cardioide, sfera, mazza e otto, interruttore per silenziare e controllo del volume direttamente sul microfono e naturalmente l'illuminazione RGB regolabile. Puoi fare queste e altre regolazioni più specifiche con il software HyperX Ngenuity. Sfortunatamente, il software non è compatibile con altri software RGB, come RGBFusion di Gigabyte.

La qualità del suono del QuadCast S mi ha sorpreso positivamente. Lo spider, che può eliminare quasi completamente il rumore ambientale come la digitazione sulla tastiera, contribuisce certamente a questo. Tuttavia, è meglio usare un braccio treppiede anche qui, in modo da avere il microfono più vicino alla bocca e meno rimbombo.

Pro

  • Qualità del suono molto buona
  • illuminazione RGB
  • Spider integrato

Contro

  • Passaggio dei cavi troppo stretto per le spine larghe
  • Il software RGB non è compatibile con altri programmi RGB

Elgato Wave:3

Sul microfono stesso, un controllo cliccabile permette di regolare il volume, il guadagno e il mix tra voce e audio del computer. Tutto sommato si tratta di un tuttofare, ma la qualità audio non mi fa impazzire.

Pro

  • Facile da usare
  • Software utile per gli streamer

Contro

  • Richiede uno spider per treppiedi
  • Qualità audio non eccezionale
  • Solo modalità cardioide

Razer Seiren X

Razer si affida a un supercardioide per il Seiren X. Non è proprio super, ma le sue caratteristiche dovrebbero far sì che registri meno rumore ambientale. Inoltre, viene installato un supporto per lo Shock Mount. Questo significa che viene registrato relativamente poco rumore. Per un suono chiaro e senza rimbombi, hai ancora bisogno di un treppiede.

Per le cuffie ad alta impedenza, il Seiren X sono adatte solo condizionatamente. Infatti devi alzare il volume così tanto per sentire la tua voce, che il suono del PC diventa troppo forte.

Pro

  • Economico
  • Smorza il rumore ambientale relativamente bene
  • Suono buono per il prezzo

Contro

  • Connessioni posizionate in modo sfavorevole per spine grandi
  • Richiede un treppiede per un buon suono
  • Poca potenza per cuffie ad alta impedenza
  • Quasi nessuna opzione di regolazione sul microfono

Thronmax MDrill One Pro

L'MDrill One ti dà la possibilità di passare tra le quattro caratteristiche direzionali comuni (cardioide, otto, sfera, mazza) al tocco di un pulsante. Sul pannello frontale c'è anche un interruttore per silenziare e un display a LED rispettivamente per il volume e il gain. Illumina anche la parte inferiore in diversi colori, che è possibile alternare o spegnere al tocco di un pulsante.

Acusticamente, il microfono si posiziona piuttosto in basso, soprattutto se lo si usa con il supporto da tavolo incluso. Tuttavia, è disponibile una connessione filettata.

Pro

  • Economico
  • Quattro caratteristiche direzionali
  • Indicatore del livello audio
  • illuminazione RGB

Contro

  • Fragile
  • Trasmette ogni suono al microfono
  • Treppiede praticamente obbligatorio
  • USB-C funziona solo in una direzione

La cosa principale: vicino alla bocca

A 73 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Registrare musica dal vivo in stereo: perché uso un field recorder

    di David Lee

  • Guida

    Microfono fai da te: ASMR per nerd

    di Thomas Kunz

  • Guida

    Registrare con un microfono interno senza rumore del vento: è possibile?

    di David Lee