Recensione

«Starfield» 25 ore dopo: «solo» un gioco di ruolo Bethesda

Philipp Rüegg
31.8.2023
Traduzione: Leandra Amato

Nel gioco più ambizioso di Bethesda, oscillo tra noia e frustrazione, ma con un crescente desiderio di scoprire. Ci vuole molto tempo, ma pian piano «Starfield» fa presa su di me.

Il primo bug è comparso dopo cinque secondi. Purtroppo, non si tratta di uno scarafaggio spaziale che sputa acido, ma di un errore tecnico. I miei compagni fluttuavano attraverso il muro come fantasmi. Il tipico gioco Bethesda incompiuto? Fortunatamente no. Non è l'unico bug, ma i problemi tecnici sono l'ultima delle mie preoccupazioni in «Starfield».

L'inizio va per le lunghe

«Starfield» è un gioco di ruolo fantascientifico con un universo di oltre 1000 pianeti. La storia inizia con una missione apparentemente di routine come minatore. Nel frattempo, mi imbatto in un misterioso artefatto. Insieme alla comunità di ricerca Constellation, che lo cercava da tempo, ho cercato di scoprire il segreto che si cela dietro di esso.

Inoltre, i miei interlocutori cambiano spesso opinione, persino il loro intero atteggiamento. Così un vecchio brontolone mi dice che non c'è assolutamente modo di darmi i biglietti che ci servono. Nella mia risposta successiva, faccio notare che ce ne andremo in un attimo quando me li darà. E poi, all'improvviso, cede. Mi consegna anche la chiave del suo ufficio. Che coerenza.

«Starfield» sembra un passatempo superficiale e facilmente digeribile. È in netto contrasto con «Baldur's Gate 3», che io vivo come un romanzo fantasy complesso ed epico. Ma non ho mai giocato ai giochi Bethesda per la storia, bensì per sperimentare e scoprire il mondo.

La lotta con i menu

Tuttavia, ci vuole tempo prima che mi senta il Marco Polo dell'universo. Quello che ancora mi infastidisce dopo molte ore è il menu di navigazione. Sebbene progettato in uno stile minimalista chic, trovo comunque difficile orientarmi. E sono spesso nei menu. Che si tratti di equipaggiare armi, assistere a missioni, imparare abilità o viaggiare.

Non so mai quando finirò in quale menu, dove trovare la mappa locale o come viaggiare velocemente da qualche parte, che è ciò che faccio più spesso. Posso viaggiare direttamente dalla panoramica delle missioni, attraverso la mappa spaziale o quando attivo lo scanner e miro al marcatore blu della missione. Ma questo non funziona sempre. Regolarmente, dopo la schermata di caricamento, non mi trovo dove volevo essere o l'opzione di viaggio rapido non appare nemmeno.

Anche in «Fallout» il gioco si carica a ogni edificio o città più grande. Ma nel mondo vero e proprio posso vagare liberamente. In «Starfield», questo è possibile solo sulle innumerevoli lune e pianeti. Tuttavia, di solito non sono progettati a mano e non offrono molto da scoprire.

L'esploratore si risveglia

In un sistema scopro una nave non marcata. Sembra sospetto e le persone sospettose comprano certamente prodotti sospetti. Avrebbero potuto farlo se non li avessi interrotti mentre saccheggiavano un casinò volante. Dopo un'accesa battaglia a gravità zero, non ho trovato un acquirente per i miei organi, ma altra merce rubata.

Purtroppo è l'eccezione. Soprattutto sui pianeti, raramente mi sono imbattuto in più di qualche pirata nascosto. Nel migliore dei casi, ottengo una nuova arma, nel peggiore, roba che intasa l'inventario.

I ladri hanno difficoltà

Quando torno a Neon al termine del mio lavoro, una guardia armata mi ferma e mi accusa di avere merce rubata. Con questo credo che intenda i componenti che ho preso nella missione precedente. Come fa a saperlo? Era in un altro sistema solare e non c'era nessuno in giro. Odio quando i personaggi di qualsiasi logica sanno tutto di tutto.

Bethesda All-Stars

Armi, tute ed elmetti possono essere migliorati in molti modi. Il sistema di armi, in particolare, offre un'ampia gamma di accessori fantasiosi che possono essere regolati individualmente.

Conclusione: molto gioco, poca innovazione

Come spesso accade nei giochi Bethesda, le storie interessanti sono quelle senza missioni. Ad esempio, quando trovo un cadavere in un appartamento e vengo attaccato da un cane robot. Dopo il combattimento apprendo da tablet dati che il proprietario deceduto ha ottenuto illegalmente un robot da guardia. Non volendo pagare il discutibile venditore, ha attivato il cane con un telecomando.

È un peccato che l'universo di Bethesda non sia coeso. Al contrario, il mondo è separato da molte, seppur brevi, schermate di caricamento. Ma il design dei pianeti, delle astronavi e degli edifici rende il viaggio degno di essere visto. Con un ampio sistema di potenziamento, la costruzione di avamposti, l'editor di navi e la gestione dell'equipaggio, hai il tuo bel da fare.

Continuerò sicuramente a giocare. Infatti, il gioco offre ancora alcune sorprese che non posso rivelarti in questo articolo.

«Starfield» mi è stato messo a disposizione da Bethesda. Il gioco è disponibile per PC e Xbox Serie S/X._

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Kingdom Come Deliverance 2» alla prova: più Medioevo di così non si può

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    «Battlefield 6» alla prova: ritorno agli antichi fasti

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    «Dragon Age: The Veilguard» alla prova: perfetto per chi trova «Baldur’s Gate 3» troppo complicato

    di Philipp Rüegg