Lukas Schär
Test del prodotto

«Spirit Island»: strategia e magia nella lotta contro gli invasori

Ramon Schneider
23.7.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

In «Spirit Island», assumiamo il ruolo di potenti spiriti per proteggere la nostra isola dagli invasori. Il nostro test dimostra perché questo gioco di strategia cooperativa non dovrebbe mancare in nessuna collezione.

Il gruppo di gioco del Brettspielverein Zofingen ha testato «Spirit Island» per noi e lo ha valutato in varie categorie.

Idea di gioco e originalità

«Spirit Island» inverte le consuete strategie di colonizzazione: invece di conquistare l'isola, bisogna difenderla. Questo rende il gioco non solo tematicamente unico, ma anche emotivamente accattivante. La crescente minaccia rappresentata dagli invasori, in particolare, assicura una tensione continua. Secondo un giocatore, l'espansione degli invasori è davvero distruttiva e rappresenta un sovraccarico che rende il gioco emozionante.

Materiale di gioco e qualità

Le carte e i componenti sono di alta qualità e progettati in modo intelligente, anche se le figure appaiono un po' fragili. Ad alcuni membri del gruppo non sono piaciuti i paesaggi di pianura. Tuttavia, il design semplice migliora notevolmente la leggibilità del campo da gioco.

Regole e comprensibilità

Le regole sono strutturate in modo chiaro, anche se all'inizio possono risultare complicate. Una guida rapida e dei video supplementari su YouTube sono aggiunte utili per facilitare l'avvio ed evitare confusione.

Divertimento e impegno

Il gioco offre un elevato livello di profondità tattica e rimane appassionante fino alla fine. Il gruppo di prova trova particolarmente interessante reagire in modo flessibile alle azioni degli invasori. Un giocatore afferma che il gioco è quasi estenuante a volte, ma che questa sfida è ciò che lo rende divertente.

Interazione tra i giocatori

L'intensa comunicazione e la collaborazione rendono «Spirit Island» un'esperienza cooperativa eccezionale. Un piano di battaglia di successo richiede un coordinamento costante. Le missioni riescono perché il gruppo armonizza perfettamente le proprie abilità.

Possibilità di gioco

Con numerosi spiriti, scenari e nemici, «Spirit Island» offre tante possibilità di gioco. Ogni partita è diversa e i vari livelli di difficoltà offrono sempre nuove sfide. I tester hanno trovato particolarmente stimolante l'opportunità di provare nuove strategie utilizzando spiriti diversi.

Il nostro gruppo di gioco ha valutato positivamente «Spirit Island». Nonostante qualche piccolo suggerimento di miglioramento, il giudizio complessivo è stato chiaro: «Spirit Island» è un must per chiunque ami i giochi di strategia e cooperazione.

In breve

Un'esperienza di gioco stimolante e gratificante

«Spirit Island» è un gioco da tavolo impegnativo, strategicamente profondo e cooperativo che conquista per la sua originalità e possibilità di gioco. Nonostante i piccoli difetti, come la fragilità delle figure e la complessità delle regole, offre un'esperienza di gioco coinvolgente ed emozionante, molto divertente sia in gruppo che da soli.

Pro

  • elevata profondità strategica e originalità
  • intensa esperienza di gioco cooperativo
  • infinite possibilità di gioco grazie a vari spiriti e scenari

Contro

  • personaggi in filigrana
  • la complessità delle regole richiede tempo per familiarizzare
Immagine di copertina: Lukas Schär

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La sensazione di costruire città funziona anche come gioco da tavolo?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Frantic: la rivisitazione del gioco dell'oca

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    "Funkenschlag": un gioco da tavolo per strateghi al potere

    di Ramon Schneider