
Test del prodotto
Prova del proiettore Sonos: un grande suono per piccole stanze
di Dominik Bärlocher
Con Move, Sonos presenta in occasione dell’IFA di Berlino il suo primo altoparlante a batteria. È impermeabile e dispone della connessione Bluetooth. Ci sono tre nuovi modelli di Sonos.
Il Sonos Move non è del tutto inaspettato. Si mormora già da tempo che presto ci saranno altoparlanti anche take away. Il nuovo modello promette molto: la batteria è sostituibile e Sonos include una stazione di ricarica.
Tuttavia, se vuoi portare con te Move ti tocca trasportare un peso di tre chili. Le dimensioni sono 24 x 16 x 12,6 centimetri. Sonos non ha ancora fornito informazioni concrete sull’autonomia della batteria. Oltre alla stazione di ricarica, l’altoparlante può essere ricaricato anche via USB-C. L’autonomia della batteria dovrebbe essere sufficiente per ascoltare fino a dieci ore di musica. Secondo Sonos, in modalità standby dura fino a cinque giorni.
Sonos ha integrato una sorta di maniglia per il trasporto sul retro, in modo da poter trasportare l'altoparlante in modo più o meno pratico.
Secondo il produttore, Move è impermeabile e resistente agli urti. Dispone, inoltre, di una certificazione IP56, quindi è protetto dalla polvere e dai forti getti d'acqua. Cantare sotto la doccia non è un problema e il tubo da giardino non dovrebbe danneggiarlo.
Per non smettere di ballare, Move può essere gestito tramite comandi vocali con Google Assistant e Alexa. E naturalmente con l'applicazione Sonos, direttamente sull'altoparlante e Apple AirPlay 2. È possibile eseguire lo streaming via Bluetooth 4.2 e WiFi.
Con quattro microfoni integrati negli altoparlanti, Move è in grado di leggere anche le notizie o le previsioni del tempo per il giorno successivo.
Trueplay Tuning è integrato anche nel modello Move di Sonos. La funzione è quella di adattare il suono alle condizioni circostanti. Quando l'altoparlante viene spostato, le nuove condizioni di riproduzione vengono ottimizzate tramite i microfoni del tuo cellulare. Tuttavia, questo è possibile solo con dispositivi iOS.
Inoltre, Sonos promette un basso particolarmente profondo e un ampio sfondo sonoro. Il nostro test mostrerà se questo è vero.
In occasione dell’IFA, Sonos ha presentato il successore di Play:1, ovvero Sonos One SL. A differenza degli altri modelli One, SL non ha microfoni integrati, quindi non può essere controllato tramite comandi vocali. La tecnologia degli altoparlanti integrati è la stessa per Play 1, One e One SL. One SL può essere utilizzato con un normale One come coppia stereo.
Tra le novità vi è anche Port, il successore di Connect. Tramite Port è possibile integrare giradischi, lettori CD o dispositivi simili nel sistema Sonos. La gestione è possibile tramite comando vocale.
A partire dal 12 settembre sono aperti i preordini. Secondo il nostro Category Management, le prime consegne saranno effettuate circa due settimane dopo.
Per ulteriori notizie dal mondo dell'audio clicca su «Segui l’autore».
Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.